Verbo | |
Palleggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è palleggiato. Il gerundio è palleggiando. Il participio presente è palleggiante. Vedi: coniugazione del verbo palleggiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di palleggiare (lanciarsi la palla, tirarsi la palla, giocare alla palla, sollevare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola palleggiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Divisione in sillabe: pal-leg-già-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con palleggiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palleggiare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggiare, palleggiate, palpeggiare. Con il cambio di doppia si ha: panneggiare, passeggiare, patteggiare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: palli, palla, pale, pali, pala, paggi, pagare, paga, paia, pare, pere, allegare, allega, allegre, allei, alleare, allea, alla, aleggiare, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alare, aggi, agire, agre, legga, legge, legare, lega, lire, lare, gare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalleggiare. |
Parole con "palleggiare" |
Finiscono con "palleggiare": spalleggiare. |
Parole contenute in "palleggiare" |
are, già, alle, giare, leggi, palle, palleggi, palleggia. Contenute all'inverso: era, gel, ella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/galleggiare, pala/aleggiare, palleggiai/ire, palleggiamenti/mentire, palleggiamento/mentore, palleggiamo/more, palleggiata/tare, palleggiatore/torere. |
Usando "palleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = palleggino; * remo = palleggiamo; * areata = palleggiata; * areate = palleggiate; * areati = palleggiati; * areato = palleggiato; * rendo = palleggiando; * resse = palleggiasse; * ressi = palleggiassi; * reste = palleggiaste; * resti = palleggiasti; * retore = palleggiatore; * retori = palleggiatori; * ressero = palleggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggiata/atre, palleggiato/otre. |
Usando "palleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = palleggino; * ermo = palleggiamo; * erta = palleggiata; * erte = palleggiate; * erti = palleggiati; * erto = palleggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggia/area, palleggiata/areata, palleggiate/areate, palleggiati/areati, palleggiato/areato, palleggino/areno, palleggiai/rei, palleggiamo/remo, palleggiando/rendo, palleggiasse/resse, palleggiassero/ressero, palleggiassi/ressi, palleggiaste/reste, palleggiasti/resti, palleggiate/rete, palleggiati/reti, palleggiatore/retore, palleggiatori/retori. |
Usando "palleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = palleggiamo; * torere = palleggiatore; * mentire = palleggiamenti; * mentore = palleggiamento. |
Sciarade e composizione |
"palleggiare" è formata da: palleggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "palleggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palleggi+giare, palleggia+are, palleggia+giare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "palleggiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = palleggiatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Palleggiamento di responsabilità, Ci si palleggia sopra: __ da basket, Antico cannone che lanciava enormi palle di ferro, Quanti giocatori sono schierati in campo da una squadra di pallavolo?, I pallavolisti specializzati negli smash. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Palleggiare - V. a. e n. ass. Fare alla palla, o al pallone fuori di partita; Mandare e Ribatter la palla o il pallone per puro esercizio e trattenimento. Malm. 10. 40. (C) Pallon grosso, bracciali, e scrizzatojo Co' giocatori a palleggiar conduca.
2. E detto d'altra cosa che non sia palla o pallone. Alam. Gir. Cort. l. 14. p. 114. (Gh.) O qual piccol fanciullo a cui non caglia Di palleggiar up mal maturo pome. 3. Per Muovere vibrando. Non è del ling. parl., ma s'intende. Mont. Iliad. 5. E Marte in pugno Palleggia un'asta smisurata, e or dietro, Or davanti cammina al grande Ettorre. [Tor.] E 11. 287. Nella mano Palleggiando la lancia, il campo scorre, E raccende la pugna. E 6. 626. E dolcemente tra le mani alquanto Palleggiato l'infante, alzollo al cielo. [Pol.] E 19. 387. Cavò l'immensa e salda asta paterna, Cui nullo Achivo palleggiar potea, Tranne il Pelide. = Alf. Saul. a. 2. s. 1. p. 206. (Gh.) Quand'io con fermo Braccio la salda noderosa antenna, Ch'or reggo appena, palleggiava, io pure Mal dubitar sapea,… 4. † Palleggiare, dicesi anche del Muovere che fa vibrando le zampe dinanzi il cavallo. Morg. 15. 107. (M.) Serra la coda, e anitrisce, e raspa; Sempre le zampe palleggiava e innaspa. 5. Palleggiare alcuno, fig. vale anche Burlarsi di lui mandandolo da Erode a Pilato, Dargli delle buone parole, Fargli sperar di far per lui quello che si ha in animo di non fare. Lib. Son. 45. (C) I' non t'ho dato ancora, i' ti palleggio Bert. Rim. 3. 250. È tanto furba la fortuna mia, E mette tanto studio in palleggiarmi, Che, quando il mio padron vuol regalarmi, Fa stramortire il principe Mattia. T. Se lo palleggiano, ne fanno alla palla, facendosene giuoco con gli scherni o con altri strapazzi. Pros. fior. part 3. v. 1. p. 213. (Gh.) Abbordarono alle strette l'amico, il quale, palleggiandoli con cirimonie generali,… udii… che il broglio, per lo quale erano qui venuti, non conteneva altro che il procacciarsi da questo affannone modo e gretola d'entrare Accademici della Crusca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: palleggiamento, palleggiammo, palleggiamo, palleggiando, palleggiano, palleggiante, palleggianti « palleggiare » palleggiarono, palleggiasse, palleggiassero, palleggiassi, palleggiassimo, palleggiaste, palleggiasti |
Parole di undici lettere: palleggerei, palleggiamo, palleggiano « palleggiare » palleggiata, palleggiate, palleggiati |
Lista Verbi: palesare, palettizzare « palleggiare » palpare, palpeggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): clericaleggiare, moraleggiare, rivaleggiare, veleggiare, dileggiare, galleggiare, rigalleggiare « palleggiare (eraiggellap) » spalleggiare, villeggiare, folleggiare, molleggiare, bamboleggiare, simboleggiare, iperboleggiare |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |