Forma verbale |
Padroneggiavano è una forma del verbo padroneggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di padroneggiare. |
Informazioni di base |
La parola padroneggiavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con padroneggiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per padroneggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: padroneggiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: padroneggiavo, padroneggiano, padroneggino, padroneggio, padroni, padrona, padre, padrino, padri, padovano, padova, padano, paro, pareggiavano, pareggiava, pareggiavo, pareggiano, pareggia, pareggino, pareggio, pareggi, parei, parevano, pareva, parevo, pareo, pare, paria, parino, pario, pari, paravano, parava, paravo, parano, para, pane, pania, panino, pani, panno, paggio, paggi, pagavano, pagava, pagavo, pagano, paga, pago, paiano, paia, paio, prone, proni, pronao, prona, prono, proava, proavo, provano, prova, provo, pregio, pregi, pregavano, pregava, pregavo, pregano, prega, pregno... |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spadroneggiavano. |
Parole con "padroneggiavano" |
Finiscono con "padroneggiavano": spadroneggiavano. |
Parole contenute in "padroneggiavano" |
ano, ava, già, van, vano, drone, giava, adrone, padrone, padroneggi, padroneggia, padroneggiava. Contenute all'inverso: vai, nord, orda. |
Incastri |
Si può ottenere da padroneggino e ava (PADRONEGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "padroneggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroneggiai/ivano, padroneggiasti/stivano, padroneggiavi/vivano, padroneggiavamo/mono. |
Usando "padroneggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = padroneggiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "padroneggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroni/inneggiavano. |
Usando "padroneggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = padroneggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "padroneggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroneggiava/anoa, padroneggiavate/note. |
Usando "padroneggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = padroneggiasti; * mono = padroneggiavamo. |
Sciarade e composizione |
"padroneggiavano" è formata da: padroneggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "padroneggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: padroneggiava+ano, padroneggiava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"padroneggiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pareggiavano/don, pareggino/donava, pareggi/donavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il protagonista de Il servitore di due padroni di Goldoni, La città spagnola della paella, Lo sono i paesaggi con le doline, Il pittore paesaggista francese delle Vedute di Volterra, Lo padroneggia un Maestro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: padroneggiasti, padroneggiata, padroneggiate, padroneggiati, padroneggiato, padroneggiava, padroneggiavamo « padroneggiavano » padroneggiavate, padroneggiavi, padroneggiavo, padroneggino, padroneggio, padroneggiò, padroni |
Parole di quindici lettere: padroneggeresti, padroneggiarono, padroneggiavamo « padroneggiavano » padroneggiavate, paesisticamente, palatoalveolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bizantineggiavano, danneggiavano, tiranneggiavano, inneggiavano, buffoneggiavano, gigioneggiavano, cannoneggiavano « padroneggiavano (onavaiggenordap) » spadroneggiavano, troneggiavano, catoneggiavano, capeggiavano, palpeggiavano, campeggiavano, lampeggiavano |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |