Forma di un Aggettivo |
"padronali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo padronale. |
Informazioni di base |
La parola padronali è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con padronali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Così Alba era guarnigionata. Johnny sbottò alla cosa, imprecò alla cosa, sofferse per la cosa. Proseguì per il sentiero, nella costellazione delle ville padronali, apparenti deserte e sigillate. Ma ad un cancello un uomo jerked and staggered. Era l'industriale enologico B, qualcosa di più d'una conoscenza, un consocio del vecchio Circolo Sociale. I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Sette tiri a quattro, sessantatrè carrozze padronali, dodici di rimessa ― disse, quando passò l'ultima. E fece il conto: ― A dodici tarì l'una, tolte quelle di famiglia, sono trentaquattr'onze!... Fontamara di Ignazio Silone (1945): Ma noi non conoscevamo nessun inno e d'altronde sulla via del piano ci eravamo incolonnati con altri camion carichi di cafoni, con numerose bighe padronali, automobili, motociclette e biciclette, che anche loro andavano nella stessa direzione. La vista del nostro immenso stendardo bianco-celeste con l'immagine del santo suscitava in tutti dapprima stupore e poi interminabili risate insulse. Le bandiere che traevano gli altri erano nere e non più grandi di un fazzoletto e avevano nel centro l'immagine d'un teschio tra quattro ossi, come quella che si vede sui pali del telegrafo con la scritta Pericolo di morte; insomma niente affatto più bella della nostra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per padronali |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: padronale, padronati, patronali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: padroni, padri, paro, parai, para, parli, pari, pani, pali, prona, proni, poni, poli, adroni, adoni, arai, aoni, anali, droni, donai, dona, doni. |
Parole contenute in "padronali" |
ali, padrona. Contenute all'inverso: ano, ila, nord, orda. |
Lucchetti |
Usando "padronali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = padronati; * licci = padronacci; * alicina = padroncina; * alicine = padroncine; * liccio = padronaccio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "padronali" si può ottenere dalle seguenti coppie: padrona/annali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "padronali" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroncina/alicina, padroncine/alicine, padronacci/licci, padronaccio/liccio, padronati/liti. |
Sciarade incatenate |
La parola "padronali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: padrona+ali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"padronali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parli/dona. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La padronanza di se stessi, La padrona di Pergolesi, È don Vito Corleone ne Il padrino - Parte II, Lo sono i battezzandi rispetto ai loro padrini, I padri dei vitelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: padrino, padrona, padronacce, padronacci, padronaccia, padronaccio, padronale « padronali » padronalmente, padronanza, padronanze, padronati, padronato, padroncina, padroncine |
Parole di nove lettere: padellone, padelloni, padronale « padronali » padronati, padronato, paesaccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costituzionali, anticostituzionali, incostituzionali, policlonali, ormonali, neurormonali, baronali « padronali (ilanordap) » coronali, matronali, patronali, neuronali, personali, intrapersonali, unipersonali |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |