Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «otturo», il significato, curiosità, forma del verbo «otturare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Otturo

Forma verbale

Otturo è una forma del verbo otturare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di otturare.

Informazioni di base

La parola otturo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rutto).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: otturò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otturo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottura, otturi, ottuso.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tuo.
Altri scarti con resto non consecutivo: otto.
Parole contenute in "otturo"
uro, turo. Contenute all'inverso: rutto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otturo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottusa/sarò.
Usando "otturo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosa = ottusa; * rose = ottuse; * rosi = ottusi; * roso = ottuso; * ronda = ottunda; * ronde = ottunde; * rondò = ottundo; pio * = pitturo; * rosero = ottusero.
Lucchetti Riflessi
Usando "otturo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matto * = mauro; netto * = neuro; arto * = arturo; * orsa = ottusa; * orse = ottuse; * orsi = ottusi; * orso = ottuso; abito * = abituro; azoto * = azoturo; proto * = proturo; torto * = torturo; trito * = trituro; vento * = venturo; durato * = duraturo; perito * = perituro; avvento * = avventuro.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otturo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottunda/ronda, ottunde/ronde, ottundo/rondò, ottusa/rosa, ottuse/rose, ottusero/rosero, ottusi/rosi, ottuso/roso.
Usando "otturo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarò = ottusa; * aio = otturai; * ateo = otturate; * avio = otturavi; * astio = otturasti; * razionerò = otturazione.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "otturo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = otturarono; * atre = otturatore; * atri = otturatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ottusa, non particolarmente sveglia, Ottusità di mente, Fa difetto all'ottuso, La Diana che ha in repertorio il brano I'm Coming Out, Comune del Parmense con un frequentato outlet.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottureresti, otturerete, otturerò, otturi, otturiamo, otturiate, otturino « otturo » ottusa, ottusamente, ottusangola, ottusangole, ottusangoli, ottusangolo, ottuse
Parole di sei lettere: ottono, ottura, otturi « otturo » ottusa, ottuse, ottusi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tratturo, congetturò, congetturo, pitturò, pitturo, scritturò, scritturo « otturo (orutto) » strutturo, strutturò, ristrutturo, ristrutturò, futuro, suturo, suturò
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con O

Commenti sulla voce «otturo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze