Informazioni di base |
La parola ottocentoquindicesimo è formata da ventuno lettere, dieci vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: o (quattro), ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentoquindicesimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentoquindicesima, ottocentoquindicesime, ottocentoquindicesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentoquindici, ottocentoundicesimo, ottocentoundici, ottocentouno, ottocentunesimo, ottocentesimo, ottono, ottonino, ottoni, ottone, ottenni, ottenne, ottundi, ottunde, ottundo, ottusi, ottuso, ottici, ottico, ottimo, otici, otico, ootidi, ootide, ontici, ontico, onte, onice, onici, onde, once, oidio, oidi, odio, tocco, tontoni, tontone, tonto, tontine, tonti, tonte, tono, tonino, tonici, tonico, toni, tonni, tonno, tondi, tonde, tondo, totem, tosi, toso, tomo, tentoni, tento, tentino, tenti, tenui, tenue, tenie, tennis, tenni, tenne, tenno, tendi, tende, tendo, tetici, tetico, teodie... |
Parole contenute in "ottocentoquindicesimo" |
qui, sim, toc, cent, dice, indi, otto, cento, esimo, dicesi, indice, quindi, ottocento, quindicesimo, centoquindicesimo. Contenute all'inverso: eco, mise, cotto, omise. |
Sciarade e composizione |
"ottocentoquindicesimo" è formata da: otto+centoquindicesimo, ottocento+quindicesimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ottocentoquindicesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centoquindicesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pietro, patriota forlivese dell'Ottocento, Sacerdote e letterato del primo Ottocento, Fra la fine del tredicesimo e l'inizio del quattordicesimo secolo fondò la stirpe ottomana, Il più basso dei 14 ottomila della Terra, in Tibet, Era gran presso gli ottomani. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |