Forma di un Aggettivo |
"ottimisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ottimista. |
Informazioni di base |
La parola ottimisti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: ot-ti-mì-sti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ottimisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): perciò, a seconda del loro carattere, fra di noi gli uni si sono convinti immediatamente che tutto è perduto, che qui non si può vivere e che la fine è certa e prossima; gli altri, che, per quanto dura sia la vita che ci attende, la salvezza è probabile e non lontana, e, se avremo fede e forza, rivedremo le nostre case e i nostri cari. Le due classi, dei pessimisti e degli ottimisti, non sono peraltro così ben distinte: non già perché gli agnostici siano molti, ma perché i più, senza memoria né coerenza, oscillano fra le due posizioni-limite, a seconda dell'interlocutore e del momento. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Però i tuoi colleghi sono quasi tutti ottimisti. Se non perdiamo con l'Argentina, che interesse avrebbero i polacchi a farci la guerra e sbatterci fuori? Matematico.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottimisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottimismi, ottimista, ottimiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: otiti, omisi, osti, tisi, imiti, misi, miti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cottimisti. |
Parole con "ottimisti" |
Iniziano con "ottimisti": ottimistica, ottimisticamente, ottimistiche, ottimistici, ottimistico. |
Finiscono con "ottimisti": cottimisti. |
Parole contenute in "ottimisti" |
misti, ottimi. Contenute all'inverso: sim, itto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottimisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottimismi/smisti, ottimismi/miti, ottimismo/moti. |
Usando "ottimisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mistica = ottica; * mistici = ottici; * mistico = ottico; * mistiche = ottiche; salotti * = salmisti; * timo = ottimismo; * stizza = ottimizza; * misticamente = otticamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ottimisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = ottimistica; * ittici = ottimistici; * ittico = ottimistico; * ittiche = ottimistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottimisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottimismo/timo. |
Usando "ottimisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salmisti * = salotti; * miti = ottimismi; * moti = ottimismo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ottimisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottimi+misti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che ottimiste, Improntati a ottimismo, Come dire ottimistici, Fornisce tranci ottimi cucinati alla pizzaiola, Un ottimistico modo di prendersela. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ottimazioni, ottime, ottimi, ottimismi, ottimismo, ottimista, ottimiste « ottimisti » ottimistica, ottimisticamente, ottimistiche, ottimistici, ottimistico, ottimizza, ottimizzai |
Parole di nove lettere: ottimismo, ottimista, ottimiste « ottimisti » ottimizza, ottimizzi, ottimizzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chimisti, alchimisti, animisti, pessimisti, intimisti, legittimisti, vittimisti « ottimisti (itsimitto) » cottimisti, palmisti, salmisti, mammisti, frammisti, anagrammisti, epigrammisti |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |