Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola otarie è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (irato). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con otarie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Le Otarie jubate differiscono dalle foche dei mari artici e formano una specie transitoria fra i mammiferi carnivori e il tipo ordinario delle foche propriamente dette. I maschi sono più grandi, poiché oltrepassano i due metri di lunghezza, hanno l'aspetto feroce dei leoni avendo attorno al collo una criniera che è irta; gli occhi grandi, piccole orecchie coniche e lunghi baffi setolosi. Udendoli a ruggire, producono una certa impressione paurosa, ma in realtà, tali anfibi sono timidi, non si difendono che rade volte e soccombono facilmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otarie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orarie, otarde, otaria. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tre. Altri scarti con resto non consecutivo: otri, otre, tare, trie. |
Parole contenute in "otarie" |
ari, tar, arie, tari. Contenute all'inverso: ira, eira, irato. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ton si ha OTtonARIE. |
Lucchetti |
Usando "otarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caro * = cartarie; elio * = elitarie; pario * = paritarie; libero * = libertarie; voluto * = voluttarie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "otarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottile/elitarie. |
Usando "otarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barato * = baie; carato * = caie; forato * = foie; strato * = stie; turato * = tuie; barrato * = barie; ferrato * = ferie; serrato * = serie; stato * = strie; comprato * = compie; dito * = diarie; orto * = orarie; temprato * = tempie; unto * = unarie; vito * = viarie; avito * = aviarie; canto * = canarie; malto * = malarie; mandato * = mandrie; manovrato * = manovie; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "otarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protone * = protonotari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"otarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: otre/ai, ore/tai. |
Intrecciando le lettere di "otarie" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = cotonarie; dna * = donatarie; scie * = societarie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un altro nome dell'otaria, La provincia con Ostuni, L'ostruzionismo parlamentare nel linguaggio politico, L'ostruzione d'una tubazione, Ostruiti dalle incrostazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: otalgiche, otalgici, otalgico, otalgie, otarda, otarde, otaria « otarie » otica, otiche, otici, otico, otite, otiti, otitica |
Parole di sei lettere: otarda, otarde, otaria « otarie » otiche, ottale, ottali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sedimentarie, frammentarie, documentarie, tegumentarie, serpentarie, volontarie, involontarie « otarie (eirato) » cartarie, libertarie, hostarie, refrattarie, forfettarie, settarie, voluttarie |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |