Forma verbale |
Osserviamo è una forma del verbo osservare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di osservare. |
Informazioni di base |
La parola osserviamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: os-ser-vià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osserviamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Avviene talvolta, in una compagnia di letterati, se per avventura le vezzose mogli degli amici si stanno osservando con attenzione le unghie, che a uno salti in testa di dire: perché non osserviamo invece le...? E, come esistono diverse specie d'eroismo, la vittima di questo ticchio arrossendo balbutendo ma decisamente legata alla sua follia in cui è ormai impegnata per intero la sua dignità d'uomo, pronunzia effettivamente, con energia invero sproporzionata al proposito e con accigliata ferocia: «perché non osserviamo invece le...?» guardando dritto in viso le signore. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Io stavo giusto a discutere col nostro Luca. Gli dicevo che all'uomo resta un solo mezzo per essere felice. Contentarsi. Ha poco? Deve contentarsi di poco. Ha molto? Lo stesso! Perché noi osserviamo che più l'uomo ha, meno è contento. Forse, forse — aggiunse, toccandosi il naso con l'indice destro — forse l'uomo che ha poco si contenta più di colui che ha molto. Ma tu stai lì, fuori? Vieni dentro; Michela sta su, perché la bimba è indisposta, ma una sedia posso bene offrirtela io.... Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Sheu-Kin, mettiti di guardia, e tieni il fucile puntato verso il fondo della galleria, e noi osserviamo un po' questa freccia. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osserviamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: asserviamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osserva, osservo, ossei, ossea, osseo, ossia, ossi, ossa, osso, oserà, oserò, osei, osiamo, serva, servo, seria, serio, seri, sera, sviamo, svia, svio, siamo, siam, ermo, riamo, rimo, ramo. |
Parole contenute in "osserviamo" |
amo, via, servi, osservi, serviamo. Contenute all'inverso: mai, esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osserviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservi/viviamo, osserviate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osserviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osserva/avviamo, osservo/ovviamo. |
Usando "osserviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riserviamo; preso * = preserviamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "osserviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osservi * = viviamo; * temo = osserviate. |
Sciarade e composizione |
"osserviamo" è formata da: osservi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "osserviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osservi+serviamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si agitano come ossessi, Se è fissa ossessiona, Le osservazioni... mosse, Si usano per sottrarsi all'osservazione nemica, Ossessionare con domande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osserveremmo, osserveremo, osservereste, osserveresti, osserverete, osserverò, osservi « osserviamo » osserviate, osservino, osservo, osservò, ossessa, ossesse, ossessi |
Parole di dieci lettere: osservasti, osserverai, osserverei « osserviamo » osserviate, ossessiona, ossessione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innerviamo, serviamo, preserviamo, riserviamo, conserviamo, crioconserviamo, asserviamo « osserviamo (omaivresso) » fuorviamo, curviamo, incurviamo, sviamo, coadiuviamo, diluviamo, avviamo |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |