Informazioni di base |
La parola osservarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: os-ser-vàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osservarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): A Lavilledieu la vita scorreva semplice, ordinata da una metodica normalità. Hervé Joncour se la lasciò scivolare addosso per quarantun giorni. Il quarantaduesimo si arrese, aprì un cassetto del suo baule da viaggio, tirò fuori una mappa del Giappone, la aprì e prese il foglietto che vi aveva nascosto dentro, mesi prima. Pochi ideogrammi disegnati uno sotto l'altro. Inchiostro nero. Si sedette alla scrivania, e a lungo rimase a osservarlo. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Infatti indietreggiò di un passo per osservarlo meglio, constatò che era dimagrito, e si vedeva dal cappotto che gli stava addosso un po' largo e cascante; poi si avvicinò a guardarlo negli occhi, che avevano nel bianco, disse, un po' di terra di Siena, che voleva dire disfunzione epatica: e domandò dei sintomi, e nominò medicine. Bellodi ascoltava con un sorriso distratto. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Così accadde che, quando i Giulente vennero a star di casa dirimpetto al palazzo dei Francalanza, donna Vanna disse alla signorina: «Vostra Eccellenza ha visto il signorino Benedetto? Guardi che bel ragazzo!» Ella si mise a osservarlo dalla finestra, e fu del parere della cameriera. «Vostra Eccellenza non s'è accorta come la guarda?» Lucrezia si fece rossa più d'un papavero, e da quel giorno i suoi occhi andarono spesso al balcone del giovanotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osservarla, osservarle, osservarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osservo, ossea, osseo, ossa, osso, oserà, oserò, oslo, orlo, servo, sera, serro, sarò, salo, erro, raro, varo. |
Parole contenute in "osservarlo" |
serva, osserva. Contenute all'inverso: esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservata/tarlo, osservatene/tenerlo, osservarsi/silo. |
Usando "osservarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = osservarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "osservarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riservarlo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservarti/loti. |
Usando "osservarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = osservarsi; * tenerlo = osservatene. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'autista deve osservarli, Si chiede di osservarne uno di silenzio, È un dovere osservarla, Osservarsi l'un l'altro, Rigorosi nell'osservanza del dovere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osservanza, osservanze, osservarci, osservare, osservarla, osservarle, osservarli « osservarlo » osservarne, osservarono, osservarsi, osservarti, osservarvi, osservasse, osservassero |
Parole di dieci lettere: osservarla, osservarle, osservarli « osservarlo » osservarne, osservarsi, osservarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinnovarlo, provarlo, riprovarlo, trovarlo, ritrovarlo, riservarlo, conservarlo « osservarlo (olravresso) » alzarlo, infilzarlo, influenzarlo, rimpinzarlo, forzarlo, rafforzarlo, piazzarlo |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |