Informazioni di base |
La parola orientarsi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: o-rien-tàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orientarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Lasciarono la macchia che li aveva così opportunamente protetti da quella carica spaventevole e si cacciarono entro altri macchioni formati per la maggior parte di alberi gommiferi, di dammeri e di sandracchi, cercando alla meglio di orientarsi, non potendo scorgere le stelle, tanto era folta la cupola di verzura che copriva la foresta. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Per un istante Giovanni restò intontito alla mia frase densa, che capitava improvvisa a sconvolgere il suo mondo. Mi guardò fisso con gli occhi ingranditi dagli occhiali. Cercava nella mia faccia delle spiegazioni per orientarsi. Poi, mentre tutti lo guardavano, sperando di poter ridere per una di quelle sue risposte di materialone ignorante e intelligente, dallo spirito ingenuo e malizioso, che sorprende sempre ad onta sia stato usato ancor prima che da Sancho Panza, egli guadagnò tempo dicendo che a tutti il vino alterava la visione del presente, e a me invece confondeva il futuro. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non ho mai dubitato della verità dei segni, Adso, sono la sola cosa di cui l'uomo dispone per orientarsi nel mondo. Ciò che io non ho capito è stata la relazione tra i segni. Sono arrivato a Jorge attraverso uno schema apocalittico che sembrava reggere tutti i delitti, eppure era casuale. Sono arrivato a Jorge cercando un autore di tutti i crimini e abbiamo scoperto che ogni crimine aveva in fondo un autore diverso, oppure nessuno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orientarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orientarci, orientarli, orientarmi, orientarti, orientarvi, orientassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orientai, orienti, orinai, orina, orini, ornarsi, ornai, orna, orni, orti, orari, orsi, onta, otri, oasi, rientri, rieti, rita, riti, riarsi, riai, risi, renai, rena, reni, reti, resi, rari, rasi, iena, ieri, intarsi, intasi, entasi, entri, enti, ersi, nasi, tari, tasi. |
Parole con "orientarsi" |
Finiscono con "orientarsi": disorientarsi. |
Parole contenute in "orientarsi" |
ori, tar, arsi, tarsi, orienta. Contenute all'inverso: nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orientarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientamenti/mentirsi, orientata/tarsi, orientate/tersi, orientati/tirsi, orientato/torsi, orientarle/lesi, orientarli/lisi, orientarmi/misi, orientarti/tisi, orientarvi/visi. |
Usando "orientarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allori * = allentarsi; * sili = orientarli; * silo = orientarlo; * siti = orientarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "orientarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assiro * = assentarsi; apparirò * = apparentarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orientarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientarli/sili, orientarlo/silo, orientarti/siti. |
Usando "orientarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentarsi * = allori; * tersi = orientate; * tirsi = orientati; * torsi = orientato; * lesi = orientarle; * lisi = orientarli; * misi = orientarmi; * tisi = orientarti; * visi = orientarvi; * mentirsi = orientamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "orientarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orienta+arsi, orienta+tarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"orientarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ore/intarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orientare, orientarla, orientarle, orientarli, orientarlo, orientarmi, orientarono « orientarsi » orientarti, orientarvi, orientasse, orientassero, orientassi, orientassimo, orientaste |
Parole di dieci lettere: orientarli, orientarlo, orientarmi « orientarsi » orientarti, orientarvi, orientasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agguantarsi, inguantarsi, vantarsi, addentarsi, sdentarsi, ambientarsi, annientarsi « orientarsi (isratneiro) » disorientarsi, allentarsi, rallentarsi, lamentarsi, sacramentarsi, cementarsi, segmentarsi |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |