Forma di un Aggettivo |
"organiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo organico. |
Informazioni di base |
La parola organiche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: or-gà-ni-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con organiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quello che tutti noi dei tedeschi pensavamo e dicevamo si percepì in quel momento in modo immediato. Il cervello che sovrintendeva a quegli occhi azzurri e a quelle mani coltivate diceva: «Questo qualcosa davanti a me appartiene a un genere che è ovviamente opportuno sopprimere. Nel caso particolare, occorre prima accertarsi che non contenga qualche elemento utilizzabile». E nel mio capo, come semi in una zucca vuota: «Gli occhi azzurri e i capelli biondi sono essenzialmente malvagi. Nessuna comunicazione possibile. Sono specializzato in chimica mineraria. Sono specializzato in sintesi organiche. Sono specializzato…» Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Tuttavia» intervenne Narlikar «questa teoria non sembra supportata da ciò che abbiamo appreso sulla fisiologia pemberiana sezionando i corpi. I tetraedri possiedono un apparato genitale interno, quindi possono riprodursi. Inoltre, abbiamo rilevato su ognuno di loro una formazione cicatriziale identica all'ombelico, come nella maggior parte dei mammiferi vivipari. Significa che si sono sviluppati a loro volta all'interno di un utero e sono stati nutriti da un cordone ombelicale. Tutto questo confuterebbe l'ipotesi delle tute organiche e inquadrerebbe i pemberiani come esseri viventi a tutti gli effetti.» Aedri di Valentino Sani (2021): Mi misi subito all'opera. Aprii il portellone, trascinai fuori il cadavere di Harker e lo scaricai ai margini della foresta. Le sue parti organiche sarebbero diventate concime per le piante. Ritornai verso la navicella e prima di risalire a bordo mi fermai un attimo a considerare, con un pizzico di angoscia, quello che avevo appena fatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per organiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: orgoniche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orgie, orge, orni, orice, orche, ogni, onice, once, oche, ranch, rane, raie, gaie, anice, anche, ance. |
Parole con "organiche" |
Finiscono con "organiche": metallorganiche, omorganiche, anorganiche, inorganiche, disorganiche. |
Parole contenute in "organiche" |
ani, che, organi. Contenute all'inverso: cin, grò, agro, cina. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cisti si ha ORGANIcistiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "organiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: organica/cache, organici/ciche, organicisti/cistiche, organico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "organiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: organone/enoiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "organiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: organici/hei. |
Usando "organiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * umiche = organum; organicisti * = cistiche. |
Sciarade e composizione |
"organiche" è formata da: organi+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "organiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: mat * = morganatiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: organelli, organello, organetti, organetto, organi, organica, organicamente « organiche » organici, organicismi, organicismo, organicista, organiciste, organicisti, organicistica |
Parole di nove lettere: organello, organetti, organetto « organiche » organismi, organismo, organista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cardaniche, oceaniche, suboceaniche, interoceaniche, transoceaniche, manganiche, permanganiche « organiche (ehcinagro) » metallorganiche, omorganiche, anorganiche, inorganiche, disorganiche, cianiche, tiocianiche |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |