Informazioni di base |
La parola orecchiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orecchiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orecchiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orecchiate, orecchiati, orecchiato, orecchiava, orecchiuta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orchi, orci, orca, orata, occhiata, occhi, rechi, recita, recata, reca, reità, rita, rata, eccita, eccì, echi, chat, cita. |
Parole contenute in "orecchiata" |
chi, ore, orecchi, orecchia. Contenute all'inverso: ero, tai, cero. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha ORECCHIAbiliTA (orecchiabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchiai/aiata, orecchiare/areata, orecchiamo/mota, orecchiano/nota, orecchiavi/vita, orecchiavo/vota. |
Usando "orecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suore * = succhiata; * tare = orecchiare; * tante = orecchiante; * tanti = orecchianti; * tasse = orecchiasse; * tassi = orecchiassi; * tasti = orecchiasti; * tasserò = orecchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orecchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchierà/areata, orecchiano/onta, orecchiare/erta. |
Usando "orecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcerò * = marchiata; piero * = picchiata; torcerò * = torchiata; * atre = orecchiare; lavoriero * = lavoricchiata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "orecchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: succhiata * = suore; * mota = orecchiamo; * nota = orecchiano; * areata = orecchiare; * vita = orecchiavi; * vota = orecchiavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I prestigiatori li sollevano tenendoli per le orecchie, Scrivono brani orecchiabili, Quella d'orecchi è un bonario rimprovero, Oreadi e colleghe, È profonda nelle ore piccole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orecchiata - S. f. Percossa data nell'orecchio a mano aperta. Non com. Pecor. g. 6. n. 1. (C) Pregandolo, che gli perdonasse, conciofossecosachè non lo aveva conosciuto, e massimamente dell'orecchiata, che gli avea data.
2. Tirata d'orecchi. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orecchiarono, orecchiasse, orecchiassero, orecchiassi, orecchiassimo, orecchiaste, orecchiasti « orecchiata » orecchiate, orecchiati, orecchiato, orecchiava, orecchiavamo, orecchiavano, orecchiavate |
Parole di dieci lettere: orecchiamo, orecchiano, orecchiare « orecchiata » orecchiate, orecchiati, orecchiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pistacchiata, sputacchiata, specchiata, rispecchiata, apparecchiata, riapparecchiata, sparecchiata « orecchiata (ataihccero) » secchiata, invecchiata, svecchiata, punzecchiata, spendicchiata, mordicchiata, giochicchiata |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |