Forma verbale |
Ordinerebbe è una forma del verbo ordinare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ordinare. |
Informazioni di base |
La parola ordinerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Il re di picche sospirò. — Ahimè! i suoi nemici — egli diceva, — scovavano sempre nuove arti diaboliche per tenerlo dentro. Non sperava più nella grazia, ma ad ogni modo il tempo della liberazione s'avvicinava. Allora egli sarebbe andato dal re, per raccontargli come stavano le cose. Il re ordinerebbe subito la revisione del processo; e lui, riconosciuto innocente, riavrebbe subito il suo posto e il suo grado. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Il re di picche sospirò. — Ahimè! i suoi nemici — egli diceva, — scovavano sempre nuove arti diaboliche per tenerlo dentro. Non spera più nella grazia, ma ad ogni modo il tempo della liberazione s'avvicinava. Allora, — proseguiva, — egli sarebbe andato dal re, gli avrebbe raccontato come stavano le cose. Il re ordinerebbe subito la revisione del processo e al re di picche, riconosciuto innocente, verrebbe subito ridonato il posto. Chissà, forse anche una medaglia, da tener compagnia alle altre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinerebbe |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orinerebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: ordirebbe, ordire, orde, ornerebbe, orbe, odierebbe, onere, riebbe, direbbe, dire, erbe. |
Parole con "ordinerebbe" |
Iniziano con "ordinerebbe": ordinerebbero. |
Finiscono con "ordinerebbe": subordinerebbe, preordinerebbe, riordinerebbe, coordinerebbe. |
Contengono "ordinerebbe": coordinerebbero, riordinerebbero, preordinerebbero, subordinerebbero. |
Parole contenute in "ordinerebbe" |
din, ere, dine, ebbe, nere, ordì, ordine. Contenute all'inverso: bere, reni. |
Incastri |
Inserito nella parola coro dà COordinerebbeRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinereste/resterebbe. |
Usando "ordinerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagordi * = bagnerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirò/ornerebbe. |
Usando "ordinerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pero * = pedinerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ordinerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnerebbe * = bagordi; * eroe = ordinerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiedono la parola d'ordine, Uccide su... ordinazione, Quella di cucina lavora agli ordini dello chef, Ordino diversamente le lettere della prima parola, Ordire una congiura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ordinavo, ordinazione, ordinazioni, ordine, ordinerà, ordinerai, ordineranno « ordinerebbe » ordinerebbero, ordinerei, ordineremmo, ordineremo, ordinereste, ordineresti, ordinerete |
Parole di undici lettere: ordinazione, ordinazioni, ordineranno « ordinerebbe » ordineremmo, ordinereste, ordineresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patrocinerebbe, affascinerebbe, trascinerebbe, cucinerebbe, pedinerebbe, incardinerebbe, scardinerebbe « ordinerebbe (ebberenidro) » subordinerebbe, preordinerebbe, riordinerebbe, coordinerebbe, decaffeinerebbe, affinerebbe, raffinerebbe |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |