Forma verbale |
Ordinassimo è una forma del verbo ordinare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ordinare. |
Informazioni di base |
La parola ordinassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ordinassimo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Nulla— troncò secco il giovine.— Ti pare che questi discorsi possano far digerire una cattiva colazione? non sarebbe meglio che noi ordinassimo due caffè con due bicchierini di cognac? ho promesso ad alcuni amici d'essere a San Giovanni e possiamo dire come alla Camera che l'incidente è esaurito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinassimo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orinassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: ordinai, ordini, ordino, ordiamo, ordissimo, ordissi, ordii, orda, orinassi, orinai, orina, orini, orino, ornassimo, ornassi, ornai, orna, orni, orno, orsi, orso, odino, odiassimo, odiassi, odiai, odiamo, odia, odio, oasi, ossi, osso, riai, riamo, risi, riso, rimo, rasi, raso, ramo, dinamo, dino, diamo, dissi, damo, issi, isso, nasi, naso, asso. |
Parole con "ordinassimo" |
Finiscono con "ordinassimo": subordinassimo, preordinassimo, riordinassimo, coordinassimo. |
Parole contenute in "ordinassimo" |
din, nas, sim, assi, dina, ordì, ordina, ordinassi. Contenute all'inverso: ani, san, issa, miss, sani, anidro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinamenti/mentissimo, ordinaste/stessimo. |
Usando "ordinassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coordinassi * = como; preordinassi * = premo; bagordi * = bagnassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirò/ornassimo. |
Usando "ordinassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pero * = pedinassimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ordinassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riordinassi/mori. |
Usando "ordinassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riordinassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ordinassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnassimo * = bagordi; * stessimo = ordinaste; como * = coordinassi; * mentissimo = ordinamenti; premo * = preordinassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una successione ordinata, Nel piano cartesiano si incrociano con le ordinate, A molti piace ordinarlo macchiato, Abitudinari e ordinati, Strano, fuori dall'ordinario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ordinarono, ordinarsi, ordinarti, ordinarvi, ordinasse, ordinassero, ordinassi « ordinassimo » ordinaste, ordinasti, ordinata, ordinatamente, ordinatari, ordinataria, ordinatarie |
Parole di undici lettere: ordinariato, ordinarietà, ordinassero « ordinassimo » ordinataria, ordinatarie, ordinatario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patrocinassimo, affascinassimo, trascinassimo, cucinassimo, pedinassimo, incardinassimo, scardinassimo « ordinassimo (omissanidro) » subordinassimo, preordinassimo, riordinassimo, coordinassimo, decaffeinassimo, affinassimo, raffinassimo |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |