Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «orchestrati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Orchestrati

Informazioni di base

La parola orchestrati è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con orchestrati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I convegni ed i comizi vennero orchestrati dall'ufficio stampa del politico.
  • I brani orchestrati che andammo ad ascoltare erano molto belli.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): All'interno di quei tubi sospesi si muovevano i dipendenti del Policlinico, pazienti, paramedici o visitatori: tutti orchestrati, in un costante flusso di emozioni, dal verde pulsare armonico di Torre Linneo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orchestrati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orchestrali, orchestrata, orchestrate, orchestrato, orchestravi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orchestrai.
Altri scarti con resto non consecutivo: orchestri, orchi, orca, orci, orsa, orsi, orti, oche, ocra, osta, osti, osati, osai, otri, restati, restai, resta, resti, resa, resi, retti, reti, reati, chetai, cheta, cheti, chat, cestai, cesta, cesti, cetra, ceti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, estri, estati, etti, erti, stati, stai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: orchestranti, orchestrasti.
Parole contenute in "orchestrati"
che, est, tra, rati, orche, strati, orchestra. Contenute all'inverso: tar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orchestrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchestrare/areati, orchestri/iati, orchestrali/liti, orchestrano/noti, orchestrare/reti, orchestravi/viti, orchestravo/voti.
Usando "orchestrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = orchestrano; * tinte = orchestrante; * tinti = orchestranti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orchestrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchestre/errati, orchestrerà/areati, orchestrare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orchestrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: orchestrano/tino, orchestrante/tinte, orchestranti/tinti.
Usando "orchestrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = orchestrali; * noti = orchestrano; * areati = orchestrare; * viti = orchestravi; * voti = orchestravo; * toriti = orchestratori.
Sciarade e composizione
"orchestrati" è formata da: orche+strati.
Sciarade incatenate
La parola "orchestrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orchestra+rati, orchestra+strati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fanno elaborate orchestrazioni, Un cavallo di battaglia delle orchestre di liscio, Famoso brano orchestrale di Musorgskij, Il Renzo che ha fondato l'Orchestra italiana, Ritrovo con l'orchestrina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: orchestrassero, orchestrassi, orchestrassimo, orchestraste, orchestrasti, orchestrata, orchestrate « orchestrati » orchestrato, orchestratore, orchestratori, orchestratrice, orchestratrici, orchestrava, orchestravamo
Parole di undici lettere: orchestrare, orchestrata, orchestrate « orchestrati » orchestrato, orchestrava, orchestravi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incastrati, impiastrati, disastrati, substrati, adstrati, ammaestrati, addestrati « orchestrati (itartsehcro) » sbalestrati, palestrati, canestrati, defenestrati, finestrati, scapestrati, sequestrati
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORC, finiscono con I

Commenti sulla voce «orchestrati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze