Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate orbite | ||
![]() Morte 1 |
Informazioni di base |
La parola orbite è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: òr-bi-te. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orbite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli adolescenti di Ada Negri (1917): La madre non sollevò nemmeno il capo. Era piena del proprio spasimo, non capiva altro. Gli occhi le si dischiusero un istante, atoni nelle orbite bistrate dalla passione, enormi nel piccolo volto ancor giovine malgrado i solchi. — Sì, cara — accennò con le labbra. E Antonella partì dalla casa come chi fugge da un sotterraneo dove si muoia di asfissia. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): le frasi stesse, colle loro varie dimensioni e solidità. A tratti, poi, contro gli occhi di Giovancarlo picchiavano dall'interno barbagli rossastri; egli s'andava anche accorgendo che, a sgranar gli occhi, due cerchi luminosi, quasi due occhiaie livide, indugiavano un poco nell'aria davanti a lui, come se egli imprimesse nella pasta del buio le proprie orbite. Insomma bisognava finirla con quell'oscurità; e Gurù che taceva sempre! Che se ne fosse andata lasciandolo lì? pensò con un brivido. Intanto s'andava rigirando la coppa vuota fra le mani. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): E sussultò come se una mano fredda e rigida le si fosse posata su 'l capo: un brivido le corse tutte le membra, le durò un momento su 'l cranio con l'impressione di una lama che vi penetrasse per distaccarne la pelle; e nella vista le passò il ribrezzo dell'orrore, quel non so che di bianco che dilata le orbite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orbite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orbita, orbiti, orbito, ordite, ortite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: forbite, orbiter, sorbite. |
Parole con "orbite" |
Iniziano con "orbite": orbiter, orbiterà, orbiterò, orbiterai, orbiterei, orbiteremo, orbiterete, orbiteranno, orbiterebbe, orbiteremmo, orbitereste, orbiteresti, orbiterebbero. |
Finiscono con "orbite": forbite, sorbite, adsorbite, assorbite, riassorbite. |
Contengono "orbite": esorbiterà, esorbiterò, forbitezza, forbitezze, esorbiterai, esorbiterei, esorbiteremo, esorbiterete, esorbiteranno, esorbiterebbe, esorbiteremmo, esorbitereste, esorbiteresti, esorbiterebbero. |
»» Vedi parole che contengono orbite per la lista completa |
Parole contenute in "orbite" |
bit, bite, orbi. |
Incastri |
Si può ottenere da ore e bit (ORbitE). |
Inserendo al suo interno tan si ha ORBItanTE; con ari si ha ORBITariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orbite" si può ottenere dalle seguenti coppie: orbi/bibite, orco/cobite, orde/debite, orini/inibite, orsù/subite. |
Usando "orbite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amor * = ambite; suor * = subite; * tetano = orbitano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orbite" si può ottenere dalle seguenti coppie: orla/albite, orma/ambite. |
Usando "orbite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calibro * = calte; biro * = bibite; coro * = cobite; sembro * = semite; adirò * = adibite; * ettari = orbitari. |
Lucchetti Alterni |
Usando "orbite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ambite * = amor; * cobite = orco; * debite = orde; * subite = orsù; subite * = suor; * inibite = orini; orbi * = bibite; * orbitano = tetano; * aie = orbitai; orbitaria * = tariate; * alee = orbitale; * aree = orbitare; * arie = orbitari; * atee = orbitate; * eroe = orbiterò; * tariate = orbitaria. |
Sciarade incatenate |
La parola "orbite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orbi+bite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orbite" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sorbiate; botta * = borbottiate; esita * = esorbitiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una stazione di ricerca che orbitava, Era una stazione orbitante russa, L'insieme dei corpi celesti che orbitano intorno a una stella, L'orchestrale vi posa la partitura, Il posto con gli orchestrali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orbitato, orbitava, orbitavamo, orbitavano, orbitavate, orbitavi, orbitavo « orbite » orbiter, orbiterà, orbiterai, orbiteranno, orbiterebbe, orbiterebbero, orbiterei |
Parole di sei lettere: orbaci, orbene, orbita « orbite » orbiti, orbito, orbitò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): columbite, cobite, giacobite, niobite, trilobite, cicerbite, insuperbite « orbite (etibro) » forbite, sorbite, adsorbite, assorbite, riassorbite, cucurbite, presbite |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |