Forma di un Aggettivo |
"oratorie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo oratorio. |
Informazioni di base |
La parola oratorie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oratorie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Voi parlate di Santi?» fece Marinier, accostandosi. «Io ho domandato poco fa se avete un Santo e vi ho augurato di possederne uno. Queste sono figure oratorie, perché so bene che non lo avete. Se lo aveste, il vostro Santo sarebbe subito ammonito dalla questura o spedito in China dalla Chiesa.» Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): E siccome, ne l'esaltazione crescente, la frase del Popolini si arrotondava acquistando sveltezze procaci, lampeggiamenti e plasticità tentatrici, gli ascoltatori, facili alle veneri oratorie, scattavano di tanto in tanto in applausi, poco curandosi se il periodo s'interrompeva a metà e il senso comune prendeva i cocci. Tanto, a detta stessa del Popolini, il senso comune era il giudizio irriflessivo di tutto uno stupido gregge; non valeva dunque la pena di accalorarsi per lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oratorie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aratorie, oratoria, oratorio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aratoria, aratorii, aratorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oratore, oratori. Altri scarti con resto non consecutivo: orate, orarie, orari, orare, orto, orti, otri, otre, rati, rate, rari, rare, raie, atri, atre, arie, trie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: moratorie. |
Parole con "oratorie" |
Finiscono con "oratorie": moratorie, esploratorie. |
Parole contenute in "oratorie" |
ora, ori, tori, oratori. Contenute all'inverso: aro, tar, rota, taro. |
Incastri |
Si può ottenere da orate e ori (ORAToriE). |
Inserendo al suo interno din si ha ORdinATORIE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oratorie" si può ottenere dalle seguenti coppie: orale/aleatorie. |
Usando "oratorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canora * = cantorie; espio * = espiratorie. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oratorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negro * = negatorie; pagro * = pagatorie; espiro * = espiatorie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "oratorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aleatorie = orale; rotatorie * = rotor; cantorie * = canora; ade * = adoratori; orale * = aleatorie; dive * = divoratori; lave * = lavoratori; * alee = oratoriale. |
Intarsi e sciarade alterne |
"oratorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orto/arie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fondò la Congregazione dell'Oratorio, Si esercitavano nell'oratoria, Un ma di Orazio, Edward __, compositore inglese di oratori e sinfonie, La prende l'oratore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oratoriale, oratoriali, oratoriamente, oratoriana, oratoriane, oratoriani, oratoriano « oratorie » oratorio, oratrice, oratrici, oraziana, oraziane, oraziani, oraziano |
Parole di otto lettere: opuscolo, opzionai, oratoria « oratorie » oratorio, oratrice, oratrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denigratorie, traspiratorie, espiratorie, respiratorie, cardiorespiratorie, inspiratorie, cospiratorie « oratorie (eirotaro) » esploratorie, moratorie, procuratorie, depuratorie, compensatorie, vessatorie, accusatorie |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |