Forma di un Aggettivo |
"opposti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo opposto. |
Informazioni di base |
La parola opposti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: op-pó-sti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con opposti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Perché gli è chiaro che Anand Gupta è venuto a Montecassino per fargli un piacere, per dargli una mano, per stare insieme, prima che uno vada a iscriversi a non sa ancora quale facoltà italiana, e l'altro si trasferisca sul campus della migliore business school statunitense. Per amicizia. E in nome della loro amicizia, in nome di quel che è stata, che temono non potrà più essere e dell'ostinata speranza di smentirlo che Edo e Andy stanno ai lati opposti del cancello senza dirsi gran parte di quel che gli passa per la testa. La scelta di Luigi Pirandello (1898): «In certi momenti, o figliuolo, la vita si fa così perfida, che gli scrittori non possono farci nulla, e quanto più son fedeli nel ritrarla, tanto più l'opera loro è condannata a perire. Che virtù di resistenza vuoi che abbiano contro il tempo le creature dell'arte nate dai pensieri nostri dissociati, dalle azioni nostre impulsive e quasi senza legge, dai sentimenti nostri disgregati e nella discordia dei più opposti consigli; questi miseri, inani, affliggenti fantocci che può offrirti soltanto la fiera odierna?» L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Pure non perdeva di vista il minimo segno del nemico; una certa inquietudine lo costringeva a studiarlo e, senza parere, lo andava spiando più sulla faccia che sulla scacchiera. Egli aveva capito fin dal principio che le mosse del negro erano illogiche, fiacche, confuse; ma aveva anche veduto che il suo sguardo e gli atteggiamenti della sua fronte erano profondi. L'occhio del bianco guardava il volto del negro, l'occhio del negro era immerso nella scacchiera. Non avevano giuocato in tutto che sette od otto mosse e già apparivano evidenti due sistemi diametralmente opposti di strategia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per opposti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apposti, opporti, opposta, opposte, opposto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: apposta, apposto, appostò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oppi, opti, posi, poti. |
Parole contenute in "opposti" |
pos, osti, post, posti. |
Incastri |
Si può ottenere da opti e pos (OPposTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "opposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ops/sposti, oppone/nesti, oppose/sesti. |
Usando "opposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stinga = opponga; * stingo = oppongo; suo * = supposti; * stingano = oppongano; * stingono = oppongono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "opposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/postico, pioppo/stipi. |
Usando "opposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postico * = coop; * pioppo = stipi; stipi * = pioppo; * coop = postico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "opposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: opponga/stinga, oppongano/stingano, oppongo/stingo, oppongono/stingono, oppose/tiè. |
Usando "opposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = oppone. |
Intarsi e sciarade alterne |
"opposti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ops/poti. |
Intrecciando le lettere di "opposti" (*) con un'altra parola si può ottenere: dipesi * = doppiopesisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oppositrice, oppositrici, opposizione, opposizioni, opposta, oppostamente, opposte « opposti » opposto, oppressa, oppresse, oppressero, oppressi, oppressione, oppressioni |
Parole di sette lettere: opporti, opposta, opposte « opposti » opposto, opprima, opprime |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riproposti, sottoposti, apposti, frapposti, contrapposti, sovrapposti, giustapposti « opposti (itsoppo) » supposti, presupposti, interposti, sposti, trasposti, esposti, sottoesposti |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |