Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «opererebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «operare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Opererebbero

Forma verbale

Opererebbero è una forma del verbo operare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di operare.

Informazioni di base

La parola opererebbero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per opererebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obererebbero, spererebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: opererò, opero, orbe, orbo, obero, pero, erebo, errerò, erre, erro, erbe, ebbro, ebro.
Parole con "opererebbero"
Finiscono con "opererebbero": adopererebbero, riadopererebbero, sciopererebbero, riopererebbero, coopererebbero.
Parole contenute in "opererebbero"
ere, ero, per, ebbe, pere, opere, ebbero, opererebbe. Contenute all'inverso: epo, ore, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "opererebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: operereste/resterebbero.
Usando "opererebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coopererebbe * = coro; miope * = mirerebbero; suo * = supererebbero; como * = compererebbero; temo * = tempererebbero; spero * = sperpererebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "opererebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: opere/errerebbero, operetta/atterrerebbero, operella/alleerebbero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "opererebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coopererebbe/roco.
Usando "opererebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coopererebbe = roco; roco * = coopererebbe.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "opererebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: opererebbe/eroe.
Usando "opererebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirerebbero * = miope; coro * = coopererebbe.
Sciarade incatenate
La parola "opererebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opererebbe+ero, opererebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Moderne opere d'arte, L'operetta dei nostri giorni, Le Operette di Leopardi, La branca della matematica con le quattro operazioni, Operazione che si fa con il mais.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: opere, operella, operelle, opererà, opererai, opereranno, opererebbe « opererebbero » opererei, opereremmo, opereremo, operereste, opereresti, opererete, opererò
Parole di dodici lettere: operativismo, operazionale, operazionali « opererebbero » opinionaccia, opoterapiche, oppierebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): remunererebbero, tempererebbero, contempererebbero, stempererebbero, ottempererebbero, impererebbero, compererebbero « opererebbero (orebbererepo) » adopererebbero, riadopererebbero, sciopererebbero, riopererebbero, coopererebbero, sperpererebbero, spererebbero
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPE, finiscono con O

Commenti sulla voce «opererebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze