Informazioni di base |
La parola operazioni è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-pe-ra-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con operazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): L'amico Simone Pau è convinto in buona fede di valere molto più d'un bruto, perché il bruto non sa e si contenta di ripeter sempre le stesse operazioni. Sono anch'io convinto ch'egli valga molto più d'un bruto, ma non per queste ragioni. Che giova all'uomo non contentarsi di ripeter sempre le stesse operazioni? Già, quelle che sono fondamentali e indispensabili alla vita, deve pur compierle e ripeterle anch'egli quotidianamente, come i bruti, se non vuol morire. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Di che razza di missione si trattava? — chiese Mariani che a parte l'interesse per la sorte della macchina, cominciava ad appassionarsi al racconto. A quanto pareva in trentacinque anni la procedura standard non era cambiata di molto: operazioni nel cuore della notte con minacce ai novellini. Tutto lasciando i collaboratori nella più totale oscurità. Lui sapeva da chi aveva imparato, e adesso aveva appreso da chi avesse imparato il maestro. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Comprata una carta del Reno, passava le sue giornate a piantar spilloni in tutti i posti francesi e spille piccole nei prussiani: col bollettino della guerra alla mano, studiava le operazioni dei due eserciti, mutava di posto i segni secondo i mutamenti reali, e a misura che le spille s'avanzavano e gli spilloni retrocedevano, la sua malattia s'inaspriva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per operazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: operazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: operaio, operai, operi, opero, open, opzioni, orazioni, orazio, orzo, orini, orni, ozio, ozoni, perii, peri, peroni, pero, perni, peoni, peon, peni, prioni, proni, paio, pani, pioni, pini, poni, eroi, ezio, eoni, raion, rioni, azoni, aioni, aoni. |
Parole con "operazioni" |
Iniziano con "operazioni": operazionismi, operazionismo. |
Finiscono con "operazioni": cooperazioni. |
Parole contenute in "operazioni" |
era, per, zio, ioni, pera, opera, zioni, azioni, razioni. Contenute all'inverso: are, epo, noi, zar. |
Incastri |
Si può ottenere da opzioni e era (OPeraZIONI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "operazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: operavi/aviazioni, operano/nozioni. |
Usando "operazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = operate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "operazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: opti/iterazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "operazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: operate/azioniate. |
Usando "operazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = operano; * aviazioni = operavi. |
Sciarade e composizione |
"operazioni" è formata da: opera+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "operazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opera+azioni, opera+razioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"operazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: operi/azoni, orazio/peni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: operazionalismi, operazionalismo, operazioncella, operazioncelle, operazioncina, operazioncine, operazione « operazioni » operazionismi, operazionismo, opercolo, opere, operella, operelle, opererà |
Parole di dieci lettere: operatrice, operatrici, operazione « operazioni » opereranno, opererebbe, opereremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): connumerazioni, generazioni, degenerazioni, rigenerazioni, cogenerazioni, biogenerazioni, venerazioni « operazioni (inoizarepo) » cooperazioni, esasperazioni, commiserazioni, autocommiserazioni, iterazioni, reiterazioni, obliterazioni |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |