Forma verbale |
Onorerebbe è una forma del verbo onorare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di onorare. |
Informazioni di base |
La parola onorerebbe è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Egli s'interruppe all'udire degli abbaj ed uno scalpitare fragoroso, e poco stante vide don Alfonso svoltare la cantonata; onde, facendogli tanto di berretta, mogio mogio tirò di lungo. Ma il curato, coprendo una larga tonsura, con profondi saluti si avvicinò a riverire il feudatario. Cortesissimamente questi ricambiò, e — Ci onorerebbe vostra riverenza di sua compagnia alla caccia?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onorerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: odorerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: onere, orbe, nere, erbe. |
Parole con "onorerebbe" |
Iniziano con "onorerebbe": onorerebbero. |
Finiscono con "onorerebbe": disonorerebbe. |
Contengono "onorerebbe": disonorerebbero. |
Parole contenute in "onorerebbe" |
ere, ore, ebbe, onore. Contenute all'inverso: ero, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onorerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: onorereste/resterebbe, onorevole/volerebbe. |
Usando "onorerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuono * = turerebbe; corono * = correrebbe; colon * = colorerebbe; logon * = logorerebbe; incorono * = incorrerebbe; pigo * = pignorerebbe; ricorono * = ricorrerebbe; incastono * = incastrerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onorerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: onda/adorerebbe, onore/errerebbe. |
Usando "onorerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doverono * = dovrebbe; goderono * = godrebbe; poterono * = potrebbe; scoprono * = scoperebbe; decorrono * = decorerebbe; perno * = perorerebbe; affino * = affiorerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onorerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: don/dorerebbe, fon/forerebbe, logon/logorerebbe, colon/colorerebbe. |
Usando "onorerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turerebbe * = tuono; correrebbe * = corono; incorrerebbe * = incorono; ricorrerebbe * = ricorono; incastrerebbe * = incastono; * eroe = onorerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il posto d'onore nel banchetto, L'abbreviazione di onorevole, Sono onorati dalla Chiesa, Messo a riposo onorevolmente, Fa gli onori di casa in fiera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: onoravate, onoravi, onoravo, onore, onorerà, onorerai, onoreranno « onorerebbe » onorerebbero, onorerei, onoreremmo, onoreremo, onorereste, onoreresti, onorerete |
Parole di dieci lettere: onorassero, onorassimo, onoreranno « onorerebbe » onoreremmo, onorereste, onoreresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innamorerebbe, disamorerebbe, commemorerebbe, dimorerebbe, mormorerebbe, ignorerebbe, pignorerebbe « onorerebbe (ebbererono) » disonorerebbe, assaporerebbe, riassaporerebbe, evaporerebbe, incorporerebbe, scorporerebbe, perorerebbe |
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |