Forma di un Aggettivo |
"omonimi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo omonimo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola omonimi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con omonimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): I container che devono scomparire prima di essere ispezionati si trovano nelle prime file. Ogni container è regolarmente numerato, ma ce ne sono molti con la stessa identica numerazione. Così un container ispezionato battezza tutti i suoi omonimi illegali. Quello che il lunedì si scarica, il giovedì può vendersi a Modena o Genova o finire nelle vetrine di Bonn e Monaco. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ed infatti quattro scorridori videro, non senza molta apprensione, comparire nell'arco luminoso tre o quattro grossi giaguari, un paio di coguari, avversari non disprezzabili, quantunque siano chiamati a torto i leoni delle Americhe, non possedendo dei loro omonimi d'Africa né la vigorìa, né l'audacia, e poi cinque orsi, fra i quali due grigi di dimensioni gigantesche, ed una buona dozzina di lupi neri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omonimi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odonimi, omonima, omonime, omonimo, oronimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mimi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: omonimia, omonimie. |
Parole con "omonimi" |
Iniziano con "omonimi": omonimia, omonimie, omonimica, omonimici, omonimico, omonimiche. |
Parole contenute in "omonimi" |
omoni. Contenute all'inverso: mino. |
Lucchetti |
Usando "omonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feromoni * = fermi; salomoni * = salmi; zoom * = zoonimi; * mimica = omonimica; * mimici = omonimici; * mimico = omonimico; * mimiche = omonimiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoom/zoonimi. |
Usando "omonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: omonimia * = miami; * omonimica = mimica; * omonimici = mimici; * omonimico = mimico; * omonimiche = mimiche; fermi * = feromoni; salmi * = salomoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: omomorfismo, omomorfo, omomorfosi, omone, omoni, omonima, omonime « omonimi » omonimia, omonimica, omonimiche, omonimici, omonimico, omonimie, omonimo |
Parole di sette lettere: omologo, omonima, omonime « omonimi » omonimo, omousia, omousie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): minimi, massiminimi, superminimi, endonimi, odonimi, pseudonimi, allonimi « omonimi (iminomo) » anonimi, sinonimi, geosinonimi, etnonimi, zoonimi, eponimi, iponimi |
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |