Forma di un Aggettivo |
"omeopatica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo omeopatico. |
Informazioni di base |
La parola omeopatica è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-me-o-pà-ti-ca. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con omeopatica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): La signora Cortis non si riebbe per tutto quel giorno, malgrado i soccorsi della sua farmacia omeopatica e qualche bicchierino di rhum, la più sgradita, secondo lei, delle medicine. A sera tarda si addormentò. Allora Daniele, che aveva appena trovato il tempo di pranzare e di scrivere un biglietto ad Elena, scese a Lugano. Prima di partire si fece aprir lo studio dalla Barbara; non v'eran più né la bottiglia, né il libro, né i sigari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omeopatica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omeopatici, omeopatico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omeopatia. Altri scarti con resto non consecutivo: omeopata, opaca, opti, opta, otica, meati, meta, moti, mota, moca, maia, mica, epatica, epica, etica, paia, pica. |
Parole con "omeopatica" |
Iniziano con "omeopatica": omeopaticamente. |
Parole contenute in "omeopatica" |
tic, patì, omeopati. Contenute all'inverso: emo, poe, tap, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omeopatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopate/tetica. |
Usando "omeopatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = omeopatiche; * casta = omeopatista; * caste = omeopatiste; * casti = omeopatisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omeopatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopata/attica, omeopati/ittica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omeopatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeopatista/casta, omeopatiste/caste, omeopatisti/casti. |
Usando "omeopatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: omeopate * = tetica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Medico tedesco fondatore dell'omeopatia, Un ricostituente omeopatico molto usato, Precede omega dell'alfabeto greco, Così è il viale ombroso, Gli ombrosi cortili delle case spagnole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: omeomorfismi, omeomorfismo, omeomorfo, omeopata, omeopate, omeopati, omeopatia « omeopatica » omeopaticamente, omeopatiche, omeopatici, omeopatico, omeopatie, omeopatista, omeopatiste |
Parole di dieci lettere: ombrografo, ombrometri, ombrometro « omeopatica » omeopatici, omeopatico, omeopolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gastroepatica, sottoepatica, antipatica, empatica, simpatica, parasimpatica, psicopatica « omeopatica (acitapoemo) » osteopatica, logopatica, sociopatica, idiopatica, cardiopatica, miopatica, dermosifilopatica |
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OME, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |