Forma verbale |
Oltrepassai è una forma del verbo oltrepassare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di oltrepassare. |
Informazioni di base |
La parola oltrepassai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non mi pare aver impiegato più di quindici o venti minuti dalla Drachenburg alla cima. Non so che convegno vi fosse, quel giorno, sul Drachenfels; vidi scendere e salire molta gente, a piedi e a cavallo, signore, soldati, studenti di Bonn dai berretti d'ogni colore. Oltrepassai l'osteria della Terrasse, piena di bevitori e di baccano, toccai il cocuzzolo deserto del monte, colsi tra le macerie un fiore per Violet e, data un'occhiata distratta alle torri diroccate e agli abissi, ridiscesi a salti, impaziente di lasciare quella sinistra solitudine, impaziente di rivedere la mia fidanzata, immaginando sventure e rimproverandomene come di una pazzia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oltrepassai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oltrepassi, oltrepassa. Altri scarti con resto non consecutivo: otre, otri, orsa, orsi, oasi, ossa, ossi, osai, lessai, lessa, lessi, lesa, lesi, lassi, trassi, tessa, tessi, tesa, tesi, tassai, tassa, tassi, tasi, reps, ressa, ressi, resa, resi, rasai, rasa, rasi, essai, essa, essi, passi, assi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oltrepassati, oltrepassavi. |
Parole contenute in "oltrepassai" |
sai, tre, pass, assai, oltre, passa, passai, oltrepassa. Contenute all'inverso: ape, per, sape, saper. |
Lucchetti |
Usando "oltrepassai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = oltrepassare; * aiata = oltrepassata; * aiate = oltrepassate; * ito = oltrepassato; * iva = oltrepassava; * ivi = oltrepassavi; * issi = oltrepassassi; * ivano = oltrepassavano; * ivate = oltrepassavate; * isserò = oltrepassassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oltrepassai" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltrepasso/aio. |
Usando "oltrepassai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = oltrepassano; * rei = oltrepassare; * voi = oltrepassavo. |
Sciarade e composizione |
"oltrepassai" è formata da: oltre+passai. |
Sciarade incatenate |
La parola "oltrepassai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oltrepassa+sai, oltrepassa+assai, oltrepassa+passai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo oltrepassa chi eccede, A Natale, fa baciare le coppie che lo oltrepassano, Oltrepassare il punteggio massimo stabilito, come in alcuni giochi, A oltrepassarlo si sconfina, Essere costretti a spendere oltremisura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oltremondane, oltremondani, oltremondano, oltreoceano, oltrepassa, oltrepassabile, oltrepassabili « oltrepassai » oltrepassammo, oltrepassando, oltrepassano, oltrepassante, oltrepassanti, oltrepassare, oltrepassarla |
Parole di undici lettere: oltremarino, oltremisura, oltreoceano « oltrepassai » omaggeranno, omaggerebbe, omaggeremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surclassai, rilassai, collassai, massai, ammassai, passai, trapassai « oltrepassai (iassapertlo) » ripassai, sorpassai, bypassai, materassai, ingrassai, sgrassai, tassai |
Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |