Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per olivi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clivi, oliai, oliva, olive, olivo, ulivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: clivo, ulivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: olii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oliavi, olivai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: livia, livio. |
Parole con "olivi" |
Iniziano con "olivi": olivina, olivine, olivicola, olivicole, olivicoli, olivicolo, olivicoltore, olivicoltori, olivicoltura, olivicolture, olivicoltrice, olivicoltrici. |
Finiscono con "olivi": abolivi, demolivi, ammutolivi, indebolivi, affievolivi, abbrustolivi, rimpicciolivi. |
Contengono "olivi": bolivia, boliviana, boliviane, boliviani, boliviano, polivinile, polivinili, polivinilica, polivinilici, polivinilico, poliviniliche, polivinilcloruri, polivinilcloruro. |
»» Vedi parole che contengono olivi per la lista completa |
Parole contenute in "olivi" |
ivi, oli. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ace si ha OLIVaceI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "olivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: olia/avi, oliata/atavi, olii/ivi. |
Usando "olivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dioli * = divi; ovoli * = ovvi; pioli * = pivi; violi * = vivi; neroli * = nervi; * vino = olino; * vivai = olivai; può * = pulivi; bolo * = bollivi; falò * = fallivi; * vivaio = olivaio; * iati = olivati; * iato = olivato; * ione = olivone; svio * = svilivi; avvio * = avvilivi; * iacea = olivacea; * iacee = olivacee; * iella = olivella; * ielle = olivelle; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "olivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: olga/agivi, oliarono/onoravi, oliassi/issavi. |
Usando "olivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballo * = balivi; * ivano = oliano; * ivata = oliata; * ivate = oliate; * ivati = oliati; * ivato = oliato; sparlo * = sparivi; indurlo * = indurivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "olivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dioli/vidi, poli/vip, ravioli/viravi, violi/vivi. |
Usando "olivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dioli = vidi; * violi = vivi; vidi * = dioli; vivi * = violi; * dio = lividi; * ravioli = viravi; viravi * = ravioli; * dorio = lividori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "olivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ovvi * = ovoli; * olivai = vivai; nervi * = neroli; * atavi = oliata; * olivaio = vivaio; * atei = olivate; * astrai = olivastra. |
Sciarade incatenate |
La parola "olivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oli+ivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "olivi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ente = olivenite; * enti = oliveniti; * riga = origliavi; * batta = oblatività; * tragga = oltraggiavi. |