Forma verbale |
Offuscato è una forma del verbo offuscare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di offuscare. |
Aggettivo |
Offuscato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: offuscata (femminile singolare); offuscati (maschile plurale); offuscate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di offuscato (intorpidito, annebbiato, fosco, opaco, ...) |
Informazioni di base |
La parola offuscato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: of-fu-scà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con offuscato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): No. La terribile parola non usci dalle sue labbra, non si affacciò al suo pensiero; pare l'impossibilità di perdonare le metteva nell'animo una tale amarezza che ogni più dolce affetto ne rimaneva offuscato. Era tutto l'edificio della sua esistenza che crollava, quell'immenso amore di famiglia, quell'orgoglio di appartenere a gente senza macchia, quel sogno alto e benefico dell'onore eretto a tradizione, quell'aureola che da anni, quasi da secoli, raggiava sui Lamberti e di cui ella sentiva con tanto ardore l'obbligo della continuazione. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Attratta irresistibilmente si avvicinò, ricordando con acuta angoscia i fiori di cui sempre l'aveva circondato, e chiedendosi ancora s'egli li meritava; una verbena appassita, d'un rosso offuscato, pendeva ancora davanti al ritratto: ella sollevò lentamente gli occhi, e lo guardò, e nell'ultima luce di quel giorno doloroso le parve di scorgere in quegli occhi, non il solito soave fascino di passione, ma un grigio riflesso d'angoscia senza nome e di preghiera e di pianto. Arabella di Emilio De Marchi (1888): I rumori della città viva e grande che agitavasi intorno venivano dalla viuzza a urtare contro la polverosa finestra di quell'antro offuscato, in cui l'odor di chiuso s'inaspriva nell'acredine del vecchio inchiostro. Un cappello molle di campagna, dimenticato sull'attaccapanni, richiamò la memoria di un uomo, che aveva finito di combattere le sue battaglie. Dio può perdonare al peccatore, ma i frutti del male devono di necessità rigermogliare sulla terra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per offuscato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: offuscano, offuscata, offuscate, offuscati, offuscavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: offusco, osca, osco, osato, fusa, fusto, fuso, fuco, fato, usato. |
Parole con "offuscato" |
Iniziano con "offuscato": offuscatore, offuscatori. |
Parole contenute in "offuscato" |
scat, offusca. Contenute all'inverso: tac, uff. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "offuscato" si può ottenere dalle seguenti coppie: offuscare/areato, offuscai/ito, offuscamenti/mentito, offuscano/noto, offuscavi/vito, offuscavo/voto. |
Usando "offuscato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = offuscano; * tondo = offuscando; * tonte = offuscante; * tonti = offuscanti; * torci = offuscarci; * torsi = offuscarsi; * torti = offuscarti; * torvi = offuscarvi; * tosse = offuscasse; * tossi = offuscassi; * toste = offuscaste; * tosti = offuscasti; * tondone = offuscandone; * orice = offuscatrice; * orici = offuscatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "offuscato" si può ottenere dalle seguenti coppie: offuscare/erto. |
Usando "offuscato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = offuscare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "offuscato" si può ottenere dalle seguenti coppie: offuscando/tondo, offuscano/tono, offuscante/tonte, offuscanti/tonti, offuscarci/torci, offuscarsi/torsi, offuscarti/torti, offuscarvi/torvi, offuscasse/tosse, offuscassi/tossi, offuscaste/toste, offuscasti/tosti. |
Usando "offuscato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = offuscano; * areato = offuscare; * vito = offuscavi; * voto = offuscavo; * mentito = offuscamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Limpide, non offuscate, Limpida, non offuscata, Offuscarsi, perdere la lucidità, Rendere oscuro, offuscare, Offuscano il cielo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Offuscato - Part. pass. e Agg. Da OFFUSCARE. Sagg, nat. esp. 175. (C) La lastra dalla parte stata di sotto rimane opaca, ed offuscata da una nuvoletta bianca formata d'innumerabili particelle di sale minutamente sciolte.
2. E fig. Bocc. Nov. 3. g. 4. (C) Gli occhi della mente avendo di tenebre offuscati. E nov. 1. g. 5. Quelle, da crudele obumbrazione offuscate, colla sua forza sospinse in chiara luce. Cavalc. Discipl. Spir. 148. var. L'avere l'uomo l'affetto infermo, e lo 'ntelletto oscurato e offuscato, e grandissima pena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: offuscassi, offuscassimo, offuscaste, offuscasti, offuscata, offuscate, offuscati « offuscato » offuscatore, offuscatori, offuscatrice, offuscatrici, offuscava, offuscavamo, offuscavano |
Parole di nove lettere: offuscata, offuscate, offuscati « offuscato » offuscava, offuscavi, offuscavo |
Lista Aggettivi: offensivo, offeso « offuscato » oftalmico, oggettivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diliscato, asteriscato, imboscato, rimboscato, disboscato, moscato, buscato « offuscato (otacsuffo) » bucato, ribucato, imbucato, rimbucato, sbucato, ducato, caducato |
Indice parole che: iniziano con O, con OF, parole che iniziano con OFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |