Forma di un Aggettivo |
"offensiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo offensivo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola offensiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: of-fen-sì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con offensiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E le due noiose, dal cervello meschino e dal cuore inerte di donne senza maternità, le due donne inutili e tormentatrici, passo passo, alunna per alunna, trovarono modo di fare qualche osservazione acerba, qualche personalità offensiva: alunna per alunna, esse le contristarono tutte, con la frase, con l'intonazione, col lusso sempre più posto in evidenza dei loro vestiti, con certe squadrature da capo ai piedi, con certe smorfie di nausea, con certi cenni altieri del capo, con certi gesti eleganti delle mani. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Andare a Palermo la sera, ed in quei tempi di disordini, appariva manifestamente senza scopo, se si eccettuasse quello di un'avventura galante di basso rango: il prendere poi come compagno l'ecclesiastico di casa era offensiva prepotenza. Almeno padre Pirrone lo sentì cosi, e se ne offese; ma, naturalmente, cedette. Senilità di Italo Svevo (1898): — Infatti — disse Emilio facendo una smorfia che voleva essere un sorriso — la gente è tanto maligna che fa persino da ridere. — Aveva detto così che l'ilarità del Balli era offensiva. — Capirai però che bisognerà avere un po' di riguardo, perché a noi non può garbare che si dica questo della povera Amalia. Quel plurale noi, rappresentava un tentativo di diminuire la propria responsabilità per le parole ch'egli diceva. Contemporaneamente però aveva alzato la voce con grande calore: non poteva permettere che il Balli prendesse tanto alla leggera quell'argomento che a lui bruciava le labbra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per offensiva |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: offensive, offensivi, offensivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: offesi, offesa, fesa. |
Parole con "offensiva" |
Iniziano con "offensiva": offensivamente. |
Finiscono con "offensiva": inoffensiva, controffensiva. |
Contengono "offensiva": inoffensivamente. |
Parole contenute in "offensiva" |
fen, iva. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "offensiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvista = offensivista; * avvisti = offensivisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "offensiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: offensivista * = vistava; * vistava = offensivista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: offendiate, offendibile, offendibili, offenditrice, offenditrici, offendo, offendono « offensiva » offensivamente, offensive, offensivi, offensivismi, offensivismo, offensivista, offensiviste |
Parole di nove lettere: offendevi, offendevo, offendono « offensiva » offensive, offensivi, offensivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convulsiva, elettroconvulsiva, ammansiva, espansiva, censiva, recensiva, discensiva « offensiva (avisneffo) » inoffensiva, controffensiva, difensiva, sospensiva, comprensiva, onnicomprensiva, apprensiva |
Indice parole che: iniziano con O, con OF, parole che iniziano con OFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |