Forma di un Aggettivo |
"odorosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo odoroso. |
Informazioni di base |
La parola odorosa è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con odorosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non celebravano forse i poeti la loro dama lodandone le labbra di rubino, gli occhi di carbone, il seno di marmo, il cuore di diamante? Ebbene, anch'egli - costretto in quella miniera d'abeti ormai fossili - avrebbe avuto passioni solo minerali, gomena inanellata di nodi gli sarebbe apparsa la chioma di Lei, splendore di borchie i suoi occhi dimenticati, sequenza di gronde i suoi denti stillanti di odorosa saliva, argano scarrucolante il suo collo adorno di collane di canapa, e avrebbe trovato la pace nell'illudersi di avere amato l'opera di un costruttore di automi. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Suo marito s'era fatto più grasso e più goffo, aveva perduto gli ultimi capelli: il suo cranio lucido le faceva ribrezzo. All'idea di passar la mano sulla chioma folta e odorosa di Giovannino ella tremava.... Perché s'accordavano nei giudizii, nei gusti, nelle opinioni? Perché si amavano!... Perché ella sola, nel tempo che egli soffriva, era stata buona a sedare lo spirito inquieto? Perché si amavano!... S'amavano, voleva dire che erano infami! Tanto più degni d'eterna dannazione, quanto più sacri erano i vincoli che avrebbero dovuto rispettare!... Lei, la santa!... la santa!... Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Tutto era in ordine là dentro: in alto alcune trapunte logore, tappeti di seta, coperte di lana che il lungo uso aveva ingiallito come lo zafferano: più giù la biancheria odorosa di mele cotogne, e canestrini di asfodelo e di giunchi sul cui sfondo giallino si disegnavano in nero i vasi, i pesci, gl'idoletti dell'arte sarda primitiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odorosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odorose, odorosi, odoroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: odora, orsa, dora, dosa. |
Parole con "odorosa" |
Iniziano con "odorosa": odorosamente. |
Parole contenute in "odorosa" |
odo, oro, osa, doro, rosa, odoro. Contenute all'inverso: rodo. |
Incastri |
Si può ottenere da osa e doro (OdoroSA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odorosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: odorasti/astiosa, odori/iosa. |
Usando "odorosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teodoro * = tesa; ferodo * = ferrosa. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "odorosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caldo * = calorosa; * assetta = odorosetta; * assetti = odorosetti; * assetto = odorosetto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "odorosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: riodo/rosari. |
Usando "odorosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rosari * = riodo; * riodo = rosari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odorosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: odori/rosari, odori/osai, pod/porosa. |
Usando "odorosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferrosa * = ferodo; * odori = rosari; tesa * = teodoro; * astiosa = odorasti. |
Sciarade e composizione |
"odorosa" è formata da: odo+rosa. |
Sciarade incatenate |
La parola "odorosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odoro+osa, odoro+rosa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aiole odorose e spinose, Un albero spinoso dai fiori bianchi e odorosi, Un bosco odoroso di resina, Chi li lancia offende, Si sollevano offendendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: odorizzante, odorizzanti, odorizzare, odorizzazione, odorizzazioni, odorò, odoro « odorosa » odorosamente, odorose, odorosetta, odorosette, odorosetti, odorosetto, odorosi |
Parole di sette lettere: odorerò, odorini, odorino « odorosa » odorose, odorosi, odoroso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antipellagrosa, chiragrosa, irosa, sospirosa, decorosa, indecorosa, rancorosa « odorosa (asorodo) » solforosa, iposolforosa, idrosolforosa, pirosolforosa, forforosa, fosforosa, ipofosforosa |
Indice parole che: iniziano con O, con OD, parole che iniziano con ODO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |