Forma verbale |
Occuperebbe è una forma del verbo occupare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di occupare. |
Informazioni di base |
La parola occuperebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occuperebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Questo era stato il sogno di Michele Zompa. Un sogno, ognuno lo interpreta a modo suo. Vi sono molti che giuocano sui sogni. Altri vi leggono l'avvenire. Io penso che i sogni servano a far dormire. Però Marietta Sorcanera, donna di devozione, non l'intendeva così e scoppiò a lamentarsi e tra i singhiozzi si mise a dire: «È vero. È proprio così. Chi si occuperebbe di tenerci lontani dal peccato, se il papa non pregasse per noi? Chi ci salverebbe dall'inferno?». Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Una città, come dice il signor Adamo Smith e ripete Genovesi, deve produrre beni e servizi in rapporto alla richiesta. Se esistessero varie città in grado di soddisfare bisogni differenti... Una s'occuperebbe di manifattura, un'altra di commercio, una di politica. Invece qui non ce ne sono, Napoli dovrebbe sopperire a tutto. Ma non sa produrre niente. L'unica cosa in abbondanza, qua, son la frutta e la verdura che ci portano dai giardini attorno. E noi ce la mangiamo tutta.» Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cortis lo acquietò. Bastava dire a Elena che suo marito non era più al palazzo Madama e che oramai per quel giorno sarebbe inutile andarne in traccia. Quanto all'affare Boglietti, se ne occuperebbe lui, Cortis; aggiusterebbe tutto lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occuperebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ocree, opere, orbe, cure, ceree, cere, crebbe, uree, urbe, erbe. |
Parole con "occuperebbe" |
Iniziano con "occuperebbe": occuperebbero. |
Finiscono con "occuperebbe": preoccuperebbe, rioccuperebbe. |
Contengono "occuperebbe": rioccuperebbero, preoccuperebbero. |
Parole contenute in "occuperebbe" |
ere, per, cupe, ebbe, pere. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occuperebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occuperebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = occuperebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Temporanea, provvisoria come certe occupazioni, Un settore dell'occupazione, Occupavano territori lontani e vi si stabilivano, Si occupava di turismo (sigla), Eretici di cui si occupò il Concilio di Efeso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occupazioncella, occupazioncelle, occupazione, occupazioni, occuperà, occuperai, occuperanno « occuperebbe » occuperebbero, occuperei, occuperemmo, occuperemo, occupereste, occuperesti, occuperete |
Parole di undici lettere: occupazione, occupazioni, occuperanno « occuperebbe » occuperemmo, occupereste, occuperesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estirperebbe, accorperebbe, usurperebbe, deturperebbe, annasperebbe, rasperebbe, incresperebbe « occuperebbe (ebberepucco) » preoccuperebbe, rioccuperebbe, sciuperebbe, arerebbe, barerebbe, rincarerebbe, dichiarerebbe |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |