Informazioni di base |
La parola occuparne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occuparne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Prima di conoscerla, che cosa non avrei dato per poterla avere con me, da sola a solo, nell'intimità d'una specie di viaggio di nozze? Il cameriere che ci serviva, i viaggiatori che ci avevano visti scendere e risalire da una carrozza all'altra, non dovevano crederci sposi in piena luna di miele? Io non dovevo avere eccitato un senso d'invidia pungente tra gli uomini che ammiravano quella stupenda creatura?... Cinquantacinque franchi e cinquanta centesimi di pranzo, settanta franchi di fiori, venti franchi di mancia: l'illusione di esser parte della sua vita, la realtà di occuparne un'ora, mi venivano ancora a buon mercato. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Eppure, a poco a poco, nonostante che, grosso come era, si rannicchiasse a tal punto sulla panca di legno dello scompartimento fino a occuparne anche meno dell'ottava parte, a poco a poco, senza volerlo, cominciammo pressoché tutti a mancargli di rispetto. Il re nero di Maico Morellini (2011): Si allargò fino a occuparne l'intera superficie e iniziò a trasmettere parte della deposizione di Amelia Torrisi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occuparne |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occupare. Altri scarti con resto non consecutivo: cupe, cure, carne, care, cane, urne, pare, pane. |
Parole contenute in "occuparne" |
par, cupa, occupa. Contenute all'inverso: rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occuparne" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupano/norne, occupaste/sterne, occupate/terne, occuparci/cine, occuparla/lane, occuparmi/mine. |
Usando "occuparne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = occuparvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occuparne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = occuparti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occuparne" si può ottenere dalle seguenti coppie: occuparvi/nevi. |
Usando "occuparne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = occupano; * terne = occupate; * cine = occuparci; * lane = occuparla; * mine = occuparmi; * sterne = occupaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Con i Sassoni occuparono la Britannia a partire dalla metà del V secolo, Ha il compito di occuparsi di ogni cosa nell'azienda, Può occupare un cratere, Sgomberata dagli occupanti, Si occupano di fidi e mutui. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occuparci, occupare, occuparla, occuparli, occuparlo, occuparmene, occuparmi « occuparne » occuparono, occuparsene, occuparsi, occupartene, occuparti, occuparvi, occupasse |
Parole di nove lettere: occuparli, occuparlo, occuparmi « occuparne » occuparsi, occuparti, occuparvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stanarne, ordinarne, esaminarne, eliminarne, adornarne, anticiparne, stamparne « occuparne (enrapucco) » sciuparne, dichiararne, prepararne, liberarne, accelerarne, recuperarne, superarne |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |