Forma verbale |
Occorreva è una forma del verbo occorrere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occorrere. |
Informazioni di base |
La parola occorreva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Divisione in sillabe: oc-cor-ré-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occorreva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Da questo passò a pensare che occorreva far fare delle riparazioni alla tomba di famiglia, ai Cappuccini. Peccato che non fosse più permesso appendere là i cadaveri per il collo nella cripta e vederli poi mummificarsi lentamente: lui ci avrebbe fatto una magnifica figura su quel muro, grande e lungo com'era, a spaventare le ragazze con l'immoto sorriso del volto incartapecorito, con i lunghissimi calzoni di piqué bianco. Ma no, lo avrebbero vestito di gala, forse in questo stesso “frack” che aveva addosso. La porta si apri. “Zione, sei una bellezza stasera. La marsina ti sta alla perfezione. Ma cosa stai guardando? Corteggi la morte?” L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Per giungere all'edicola più vicina del Piccolo Corriere gli occorreva camminare per dieci minuti circa. Camminava dapprima rasente ai muri, poi, per il volgare ragionamento che l'aspetto di voler celarsi avrebbe potuto dar sospetto, franco in mezzo alla via, con passo che voleva essere disinvolto ma che s'impacciava continuamente. Aveva dunque disimparato di camminare? L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto ora era sicuro che il Nemico non poteva che essere lì. Corse di sotto, si infilò nel cunicolo, ma questa volta illuminando l'alto. E c'era un portello. Resistette al primo impulso di aprirlo. Se l'Intruso era lì sopra, lo avrebbe atteso mentre metteva fuori il capo, e avrebbe avuto ragione di lui. Occorreva sorprenderlo da dove non si attendeva l'attacco, come si faceva a Casale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorreva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorreva, occorrerà, occorrevi, occorrevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: accorrevi, accorrevo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ocrea. Altri scarti con resto non consecutivo: occorra, ocra, correa, corra, corea, core, cora, coeva, cova, crea. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorreva. |
Parole con "occorreva" |
Iniziano con "occorreva": occorrevamo, occorrevano, occorrevate. |
Finiscono con "occorreva": soccorreva. |
Contengono "occorreva": soccorrevamo, soccorrevano, soccorrevate. |
Parole contenute in "occorreva" |
eva, corre, correva, occorre. Contenute all'inverso: ave, aver, erro, rocco, verro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occorreva" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorresti/stiva. |
Usando "occorreva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = occorrerà; * varo = occorrerò; * vate = occorrete; * vanti = occorrenti; * varai = occorrerai; * vaste = occorreste; * vasti = occorresti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occorreva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = occorrerà; * avrò = occorrerò; disco * = discorreva; * avrai = occorrerai; * avrei = occorrerei; * avremo = occorreremo; * avrete = occorrerete; * avranno = occorreranno; * avrebbe = occorrerebbe; * avremmo = occorreremmo; * avreste = occorrereste; * avresti = occorreresti; * avrebbero = occorrerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occorreva" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorrenti/vanti, occorrerà/vara, occorrerai/varai, occorrerò/varo, occorreste/vaste, occorresti/vasti, occorrete/vate. |
Usando "occorreva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = occorresti; * anoa = occorrevano; * atea = occorrevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "occorreva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occorre+eva, occorre+correva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Occorrono per giocare a poker, Una autorità occulta, Può occorrere ai muscoli o alle regole, Rispondente all'occorrenza, I denari occorrenti per un'impresa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occorresse, occorressero, occorressi, occorressimo, occorreste, occorresti, occorrete « occorreva » occorrevamo, occorrevano, occorrevate, occorrevi, occorrevo, occorri, occorriamo |
Parole di nove lettere: occorrere, occorrerò, occorrete « occorreva » occorrevi, occorrevo, occorrono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrompeva, irrompeva, corrompeva, pareva, breva, correva, accorreva « occorreva (averrocco) » soccorreva, decorreva, precorreva, ricorreva, incorreva, rincorreva, concorreva |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |