Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola occipite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occipite per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Dove andiamo?» chiese Jeanne, alle dieci, mettendo i guanti, mentre Carlino, dato a tenere a Noemi un capo della sua sciarpa sesquipedale ben tesa, se ne fermava l'altro all'occipite e rotava poi sul suo proprio asse come un fuso, sino al farsi il collo più grosso della testa. «E il prete di novant'anni ho proprio a esser io?» Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Cerca di levarsi. La testa le gira: nella notte ha avuto emicrania, un vero cerchio di ferro alle tempie, all'occipite, l'era parso di morire. Aveva atteso, immobile, che dal finestruolo fiottasse la luce tenera dell'alba. Ogni rumore, mostruosamente amplificato, le feriva il cervello. Tuttavia provò a spiegarsi i suoni della vita notturna: si ricordò la sera in cui avevano portato il canto per Ciaia, le parve si ripetesse. Ma esistono mille altri rumori, che da fuori non s'odono e che, invece, per “quelli di dentro”... Bestie di Federigo Tozzi (1917): Un mio amico era in agonia. Caduto da una scala aveva battuto l'occipite, non riprendendo più i sensi. Siccome non l'aveva potuto comunicare, il prete gli lasciò la stola sopra i piedi dopo aver detto molte preghiere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occipite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: occipiti. |
Parole contenute in "occipite" |
cip, pite. Contenute all'inverso: tipi, picco. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occipite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caicco * = capite. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occipite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alee = occipitale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono essere temporali, parietali e occipitali, Vi ha sede l'osso occipitale, Poeta di lingua occitana, Le Marittime sono a occidente delle Pennine, È causa dell'occlusione di una vena. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Cervice, Collo, Nuca, Occipite, Occipizio - «Da occipite facciamo osso occipitale: nuca è voce più comune nell'uso. Cervice è la parte posteriore del collo sotto la nuca». Mojon.
«Cervice omai è voce poetica. Se non che l'uso l'ammette nella frase biblica: - Popolo di dura cervice. - Occipizio, che pur dicesi qualche volta, è da scherzo». Tommaseo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Occipite - S. m. (Anat.) Parte posteriore ed inferiore del cranio. Detto anche Nuca, Collottola. Occiput in Pers. – Lat. Occiput. Rucell. Anat. 154. (M.) Le prime due vertebre per mezzo di legamenti si congiungono all'occipite, acciocchè fortemente s'attacchino al capo. T. Magal. Lett. Trafitte gagliarde nell'occipite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occidentalizzino, occidentalizzò, occidentalizzo, occidente, occidenti, occipitale, occipitali « occipite » occipiti, occitana, occitane, occitani, occitanica, occitaniche, occitanici |
Parole di otto lettere: occhiute, occhiuti, occhiuto « occipite » occipiti, occitana, occitane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rapite, eccepite, recepite, concepite, percepite, pepite, decrepite « occipite (etipicco) » precipite, bicipite, quadricipite, tricipite, ancipite, sincipite, scipite |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |