Forma verbale |
Occhieggiava è una forma del verbo occhieggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occhieggiare. |
Informazioni di base |
La parola occhieggiava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occhieggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Queste ragazze avevano il loro ambiente naturale nella spiaggia, com'è la savana per le gazzelle. La presidiavano a gruppi, spostandosi dalla zona cabine alla zona ombrelloni, alla battigia, all'acqua… Una leggerezza suprema, adorabile, che trascendeva ogni cosa… L'aura di femmina che emanava da quelle creature, qualche ciuffo di pelo pubico che occhieggiava dalle mutandine, le ascelle, raramente depilate, roride di sudore profumato di giovinezza, era… Sconvolgente… E ci stavano! La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Ernesto, fermo in sul sagrato, occhieggiava la bellezza ingenuamente vivace delle forosette e sorrideva entro sé delle occhiate che, in passando lanciavano, come si fa, qual su questo, quale su quello de' vistosi garzoni della terra. I quali poneano ben mente qual fosse il dono offerto dalla loro prediletta, per acquistare poi buon merito ricomprandolo all'asta. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Si sentì osservato e puntò lo sten verso una cortina di canne. Vi occhieggiava una faccia, che cercò di eclissarsi, ma ci fu un jerk nel braccio di Johnny che convinse l'uomo a restare, impietrito. Johnny indicò il partigiano ucciso ed alzò il mento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhieggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occhieggiata, occhieggiavi, occhieggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oche, oggi, ogiva, cava. |
Parole con "occhieggiava" |
Iniziano con "occhieggiava": occhieggiavamo, occhieggiavano, occhieggiavate. |
Parole contenute in "occhieggiava" |
ava, chi, già, giava, occhi, occhieggi, occhieggia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhieggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhieggiai/iva, occhieggiano/nova, occhieggiasti/stiva. |
Usando "occhieggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = occhieggiano; * vate = occhieggiate; * vanti = occhieggianti; * vaste = occhieggiaste; * vasti = occhieggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occhieggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = occhieggiano; * stiva = occhieggiasti; * anoa = occhieggiavano; * atea = occhieggiavate. |
Sciarade e composizione |
"occhieggiava" è formata da: occhieggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "occhieggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhieggi+giava, occhieggia+ava, occhieggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Occhieggiano negli aghi, L'orlo dell'occhiello, Fa l'occhietto ai naviganti, La Occhini del teatro, Fare l'occhiolino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occhieggiassimo, occhieggiaste, occhieggiasti, occhieggiata, occhieggiate, occhieggiati, occhieggiato « occhieggiava » occhieggiavamo, occhieggiavano, occhieggiavate, occhieggiavi, occhieggiavo, occhieggino, occhieggio |
Parole di dodici lettere: occhieggiate, occhieggiati, occhieggiato « occhieggiava » occhieggiavi, occhieggiavo, occhielletti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ancheggiava, fiancheggiava, parcheggiava, scheggiava, vagheggiava, largheggiava, gorgheggiava « occhieggiava (avaiggeihcco) » taglieggiava, arieggiava, aleggiava, moraleggiava, rivaleggiava, veleggiava, dileggiava |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |