Aggettivo |
Obsoleto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: obsoleta (femminile singolare); obsoleti (maschile plurale); obsolete (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di obsoleto (antiquato, arretrato, sorpassato, superato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola obsoleto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: ob-so-lè-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obsoleto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La casa piena di vita si è trasformata in un galeone fantasma. Nessuno lo governa più perché nessuno è in grado di farlo. Nel frammento di un sogno ho in mano il sestante, lo giro e lo rigiro, lo guardo e mi rendo conto che non sono più capace di usarlo. È obsoleto, mi sussurra una di quelle voci misteriose che parlano nei sogni. Ci sono i computer di bordo, cosa te ne vuoi mai fare di quel pezzo di metallo? È vero, mi dico, in fondo è solo un caro ricordo; lo dico, ma l'angoscia dentro di me cresce. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Di colpo mi sembra di comprendere. «Sono pezzi di I.A. I fantasmi sono pezzi di I.A.» «Brava Martina. Sapevo che in te c'era il potenziale. Vorrei riuscire a rimettere insieme quei pezzi. A resuscitare qualche I.A. intera. Ne abbiamo un bisogno disperato. Ma non sarà facile né rapido. Sono vecchio e ho a disposizione materiale scarso e obsoleto.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obsoleto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obsoleta, obsolete, obsoleti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: obolo, oboe, oblò, osol, oslo, boleto, bolo, solo. |
Parole contenute in "obsoleto" |
olé, sol, sole. Contenute all'inverso: telo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"obsoleto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: obolo/set. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Obsoleto - T.] Agg. Che non più suole usarsi Agli aurei lat. aveva senso gen.; ora lo ha meramente scolastico. T. Parole, frasi obsolete. V. ESOLETO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obsolescente, obsolescenti, obsolescenza, obsolescenze, obsoleta, obsolete, obsoleti « obsoleto » oca, ocaggine, ocaggini, ocarina, ocarine, ocarinista, ocariniste |
Parole di otto lettere: obsoleta, obsolete, obsoleti « obsoleto » ocaggine, ocaggini, occhiaia |
Lista Aggettivi: obliquo, oblungo « obsoleto » occasionale, occhialuto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracleto, meleto, boleto, fragoleto, noccioleto, luppoleto, spoleto « obsoleto (otelosbo) » esoleto, completo, completò, incompleto, espleto, espletò, mandorleto |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |