Forma verbale |
Obliato è una forma del verbo obliare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di obliare. |
Informazioni di base |
La parola obliato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obliato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): Intanto La Fratta, di ritorno dalla dura battaglia, contemplava la gravità della propria sconfitta e cercava rimedio a quello de' suoi affetti che dolorava ferito: l'affetto di sé; giacché l'altro pareva rimasto estinto di colpo. Rifletteva il conte che raccomandando alla dama di tacere, aveva obliato la natura di lei, e che s'ella parlasse — e parlerebbe — il mondo riderebbe di lui e non di lei, della quale, tanto era stramba, nulla poteva sorprendere. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Avvolgi, avvolgi, avvolgi, sfili la ferza e la trottola gira… Quando parli, chi ti può tener dietro? Sai far bianco il nero e nero il bianco. L'esserti tutt'oggi obliato sarebbe stato un bene per me ove non ti fossi troppo obliato… troppo, capisci? E questo è il male, e deriva dal modo di vita che tieni e che mi fai tenere. Troppo imbrigliata è la nostra gioventù; e appena le allenti un po' il freno, ecco, ti piglia subito la mano, e allora, o sono sciocchezze o son follie, che più non si convengono a noi, che abbiamo ormai un impegno sacrosanto da mantenere. Dammi la lettera, e non sbuffare! Isotta di Cesare Cantù (1878): Allora anche gli rampollarono pensieri d'amore, che da prima non aveano avuto campo di svilupparsi: e giacché non poteva ai grandi interessi della patria consacrare la vita, avea disposto l'anima a far sua una bella e soave creatura, e condurre con essa tranquillo i giorni, obliato, oblioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliamo, obliano, obliate, obliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oliato, oblato. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: bit. Altri scarti con resto non consecutivo: oblio, oblò, olia, olio, lato. |
Parole contenute in "obliato" |
iato, oblia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha OBLIterATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: obesi/esiliato, obliare/areato, oblii/iato, obliai/ito, obliamo/moto, obliano/noto, obliavi/vito, obliavo/voto. |
Usando "obliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomo = obliamo; * tono = obliano; * tondo = obliando; * tonte = obliante; * tosse = obliasse; * tossi = obliassi; * toste = obliaste; * tosti = obliasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblierà/areato, obliare/erto. |
Usando "obliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cibo * = ciliato; * otre = obliare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliato" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliamo/tomo, obliando/tondo, obliano/tono, obliante/tonte, obliasse/tosse, obliassi/tossi, obliaste/toste, obliasti/tosti. |
Usando "obliato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esiliato = obesi; * moto = obliamo; * noto = obliano; * areato = obliare; * vito = obliavi; * voto = obliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "obliato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"obliato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: obi/lato. |
Intrecciando le lettere di "obliato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * terre = obliteratore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ecclesiastici che distribuiscono le oblazioni, Nella mitologia, dava l'oblio, In __, cioè obliquamente, L'incognito oblatore, Il brand dalle tre bande oblique. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obliasse, obliassero, obliassi, obliassimo, obliaste, obliasti, obliate « obliato » obliava, obliavamo, obliavano, obliavate, obliavi, obliavo, oblierà |
Parole di sette lettere: obliano, obliare, obliate « obliato » obliava, obliavi, obliavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nevischiato, invischiato, muschiato, mugghiato, ringhiato, avvinghiato, ammaliato « obliato (otailbo) » abbagliato, sbagliato, risbagliato, cagliato, incagliato, disincagliato, scagliato |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |