Forma verbale |
Obbedite è una forma del verbo obbedire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di obbedire. |
Informazioni di base |
La parola obbedite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obbedite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Misurollo quell'altro con bieca guardatura, e — Conosco i miei doveri, né occorre che altri venga a dar il tono in casa mia». Poi tornatosi ai cacciatori che esitavano. — Su via (intimò): a chi dico: obbedite». La Brigita ascondeva la faccia in seno alla dama, gridando: — No, no, per carità.... per amor della Madonna.... mi ajuti: pregherò il Signore per lei tutti i giorni.... Poverina me! La mi ajuti, o piuttosto mi ammazzi». Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Vorrei che così fosse — disse Darma con voce triste. — Sir Moreland, dimenticatemi. Un giorno voi sarete libero, scordatevi di me, riprendete il mare e obbedite alla voce del dovere che vi chiede il nostro sterminio. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Ma e voi che fate quassù? Voi non fate niente, non obbedite a nessuno — disse Andrea senza voltarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obbedite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obbedire, obbedita, obbediti, obbedito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: obbediate, obbediste. |
Parole con "obbedite" |
Finiscono con "obbedite": disobbedite. |
Parole contenute in "obbedite" |
dite, edite, obbedì. Contenute all'inverso: deb, debbo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obbedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: obbedirà/rate, obbedire/rete, obbediremo/remote, obbedirò/rote, obbediva/vate, obbedivi/vite. |
Usando "obbedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conobbe * = condite; * tesse = obbedisse; * tessi = obbedissi; * teste = obbediste; * testi = obbedisti; riconobbe * = ricondite; * tessero = obbedissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obbedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: obbedirà/arte, obbedire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obbedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: obbedisse/tesse, obbedissero/tessero, obbedissi/tessi, obbediste/teste, obbedisti/testi. |
Usando "obbedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condite * = conobbe; * rete = obbedire; * rate = obbedirà; * rote = obbedirò; * vate = obbediva; ricondite * = riconobbe; * remote = obbediremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "obbedite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: obbedì+dite, obbedì+edite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così obbediscono i fedelissimi!, È storico il suo Obbedisco, La tendenza a obbedire, Può esserlo l'obbedienza, oltre che assoluta, Obbligano i cavalli a saltare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obbedisse, obbedissero, obbedissi, obbedissimo, obbediste, obbedisti, obbedita « obbedite » obbediti, obbedito, obbediva, obbedivamo, obbedivano, obbedivate, obbedivi |
Parole di otto lettere: obbedire, obbedirò, obbedita « obbedite » obbediti, obbedito, obbediva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbiadite, gradite, sgradite, tradite, contraddite, suddite, edite « obbedite (etidebbo) » disobbedite, dedite, maledite, benedite, inedite, impedite, spedite |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |