Informazioni di base |
La parola nutrirsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: nu-trìr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nutrirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Ecco, bravo, Berardo ha capito perfettamente» esclamò Innocenzo soddisfatto. «Non bisogna più ragionare: questo è il senso della decisione del podestà. Bisogna farla finita coi ragionamenti. E poi, siamo sinceri, a che servono i ragionamenti? Se uno ha fame, può nutrirsi di ragionamenti? Bisogna farla finita con questa cosa inutile.» Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Sono più di cinquant'anni che gli orsi sono scomparsi» rispose Holker. «Anche nelle regioni polari, ormai, la selvaggina è diventata rarissima. Qui invece si allevano ancora molte renne che vengono poi esportate in Russia e anche in Norvegia. Nonostante i lunghi inverni e le forti nevicate, quegli animali riescono a trovare ancora di che nutrirsi, cercando i licheni sepolti sotto il ghiaccio.» Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): A questo nome lagrime di tenerezza e di rimorso le velarono gli occhi; le pareva di svenire; sedette per terra e diede il seno al bimbo, e come il bimbo che si abbandonava a una dolce sonnolenza pure continuando a succhiare, ella si abbandonò al suo dolore pure continuando a pregare. In fondo provava una voluttà triste a nutrirsi di quello che le sembrava il castigo di Dio per la sua colpa d'inganno e di tradimento: l'inganno e il tradimento di Mikali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutrirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nutrirai, nutrirci, nutrirei, nutrirli, nutrirmi, nutrirti, nutrirvi, nutrissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nutrii, tris, trii, tirsi, tiri, tisi, risi. |
Parole contenute in "nutrirsi" |
nut, nutri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutrirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutria/arsi, nutrie/ersi, nutrimenti/mentirsi, nutrita/tarsi, nutrite/tersi, nutriti/tirsi, nutrito/torsi, nutriranno/annosi, nutrireste/estesi, nutrirete/etesi, nutrirle/lesi, nutrirli/lisi, nutrirmi/misi, nutrirò/osi, nutrirti/tisi, nutrirvi/visi. |
Usando "nutrirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = nutrirli; * silo = nutrirlo; * siti = nutrirti; * siete = nutrirete; * sieste = nutrireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nutrirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutrirà/sia, nutrireste/sieste, nutrirete/siete, nutrirli/sili, nutrirlo/silo, nutrirti/siti. |
Usando "nutrirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = nutrita; * tersi = nutrite; * torsi = nutrito; * lesi = nutrirle; * lisi = nutrirli; * misi = nutrirmi; * tisi = nutrirti; * visi = nutrirvi; * etesi = nutrirete; * annosi = nutriranno; * estesi = nutrireste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nutrirla, nutrirle, nutrirli, nutrirlo, nutrirmi, nutrirò, nutrirono « nutrirsi » nutrirti, nutrirvi, nutrisse, nutrissero, nutrissi, nutrissimo, nutriste |
Parole di otto lettere: nutrirli, nutrirlo, nutrirmi « nutrirsi » nutrirti, nutrirvi, nutrisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agguerrirsi, aborrirsi, impietrirsi, scheletrirsi, ischeletrirsi, scaltrirsi, infeltrirsi « nutrirsi (isrirtun) » esaurirsi, indurirsi, ammansirsi, incuriosirsi, impreziosirsi, ingelosirsi, ingolosirsi |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |