Forma verbale |
Numerato è una forma del verbo numerare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di numerare. |
Aggettivo |
Numerato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: numerata (femminile singolare); numerati (maschile plurale); numerate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di numerato (ordinato, elencato, contato, contrassegnato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola numerato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nu-me-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con numerato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): I container che devono scomparire prima di essere ispezionati si trovano nelle prime file. Ogni container è regolarmente numerato, ma ce ne sono molti con la stessa identica numerazione. Così un container ispezionato battezza tutti i suoi omonimi illegali. Quello che il lunedì si scarica, il giovedì può vendersi a Modena o Genova o finire nelle vetrine di Bonn e Monaco. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Posdomani egli deve partire. Ho numerato minuto per minuto queste ultime ore che io ho passato vicino a lui... cercando illudermi spesso per sentirne poi più amaramente tutta la disperazione del disinganno. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Remigio, che credeva di avere risposto da furbo, come se avesse da farsi scusare di una bricconata, lo guardava ridendo; sotto quegli enormi scaffali d'incartamenti, a volumi, tutti con la costola nera, con un cartellino numerato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numerato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerano, numerata, numerate, numerati, numeravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: numero, nera, nero, nato, urto, mero, meato, erto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: enumerato. |
Parole con "numerato" |
Iniziano con "numerato": numeratore, numeratori. |
Finiscono con "numerato": enumerato, rinumerato. |
Parole contenute in "numerato" |
era, mera, nume, numera. Contenute all'inverso: are, emù, rem, tar, arem, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: numeretto/rettorato, numerare/areato, numeri/iato, numerai/ito, numerano/noto, numerari/rito, numeravi/vito, numeravo/voto. |
Usando "numerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanume * = varato; * tono = numerano; * tori = numerari; * tondo = numerando; * tonte = numerante; * torio = numerario; * tosse = numerasse; * tossi = numerassi; * toste = numeraste; * tosti = numerasti; * orice = numeratrice; * orici = numeratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "numerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: numererà/areato, numerare/erto, numerari/irto. |
Usando "numerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = numerare; * otri = numerari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "numerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerando/tondo, numerano/tono, numerante/tonte, numerari/tori, numerario/torio, numerasse/tosse, numerassi/tossi, numeraste/toste, numerasti/tosti. |
Usando "numerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varato * = vanume; * noto = numerano; * areato = numerare; * rito = numerari; * vito = numeravi; * voto = numeravo; * rettorato = numeretto; numeretto * = rettorato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Macchinette con i tasti numerati, Interposto... tra numeratore e denominatore, Numerazione che utilizza le cifre da 0 a 9, Numerare di nuovo, Cinquantadue numeri rilegati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: numerassi, numerassimo, numeraste, numerasti, numerata, numerate, numerati « numerato » numeratore, numeratori, numeratrice, numeratrici, numerava, numeravamo, numeravano |
Parole di otto lettere: numerata, numerate, numerati « numerato » numerava, numeravi, numeravo |
Lista Aggettivi: nullatenente, nullo « numerato » numerico, numeroso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decelerato, scellerato, tollerato, incamerato, intemerato, agglomerato, conglomerato « numerato (otaremun) » enumerato, rinumerato, generato, degenerato, rigenerato, ingenerato, venerato |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |