Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentottantottesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentottantottesimi

Informazioni di base

La parola novecentottantottesimi è formata da ventidue lettere, nove vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), e (tre), enne (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentottantottesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentottantottesima, novecentottantottesime, novecentottantottesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentottantesimi, novecentoottesimi, novecentesimi, novena, novenne, novenni, novene, novantottesimi, novantesimi, nova, noemi, noceto, nocetta, nocette, nocete, noceti, noce, noci, nono, nona, nonno, nonne, nonni, none, noni, noto, nottate, notte, notti, notante, notanti, notano, notato, notate, notati, notai, nota, note, noti, nomi, necton, neet, nettante, nettano, nettatoi, nettato, nettate, nettati, nettai, netta, netto, nette, netti, neon, nano, nane, nani, nato, natte, nate, natii, nati, naos, nasi, ovetto, ovetti, ovato, ovatti, ovate, ovati, ovai, oceano, oceani, ontano, ontani, onta...
Parole contenute in "novecentottantottesimi"
ove, sim, tan, tot, cent, nove, tesi, vece, cento, esimi, tanto, novecento, ottantottesimi, centottantottesimi. Contenute all'inverso: evo, set, atto, etto, mise, setto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "novecentottantottesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentottantotto/esimio.
Sciarade e composizione
"novecentottantottesimi" è formata da: nove+centottantottesimi.
Sciarade incatenate
La parola "novecentottantottesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+ottantottesimi, novecento+centottantottesimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La novella spagnola con popolani e furfanti, Dramma in un atto di Luigi Pirandello basato sull'omonima novella del 1910, Il Ciappelletto di una novella di Boccaccio, Guido, industriale livornese del primo Novecento, La Duncan celebre danzatrice dei primi del Novecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentottantatremila, novecentottantesima, novecentottantesime, novecentottantesimi, novecentottantesimo, novecentottantottesima, novecentottantottesime « novecentottantottesimi » novecentottantottesimo, novecentottantotto, novecentottantottomila, novecentottantunesima, novecentottantunesime, novecentottantunesimi, novecentottantunesimo
Parole di ventidue lettere: novecentottantatremila, novecentottantottesima, novecentottantottesime « novecentottantottesimi » novecentottantottesimo, novecentottantottomila, novecentoventinovemila
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentosettantottesimi, ottantottesimi, centottantottesimi, trecentottantottesimi, settecentottantottesimi, duecentottantottesimi, cinquecentottantottesimi « novecentottantottesimi (imisettotnattotnecevon) » seicentottantottesimi, quattrocentottantottesimi, ottocentottantottesimi, cinquantottesimi, centocinquantottesimi, trecentocinquantottesimi, settecentocinquantottesimi
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con I

Commenti sulla voce «novecentottantottesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze