Informazioni di base |
La parola novecentocinquesimi è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentocinquesimi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentocinquesima, novecentocinquesime, novecentocinquesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentesimi, novenne, novenni, novene, noemi, noceto, noceti, nocete, noce, nocine, nocini, noci, nocque, nocqui, nono, noni, nonne, nonni, none, noto, notine, noti, note, noie, nomi, necton, neet, nenie, neon, neumi, numi, ovine, ovini, onte, once, vecce, veci, ventosi, vento, ventine, ventini, venti, ventesimi, venosi, venie, venne, venni, vene, veto, veti, vocine, vocii, voci, voce, vinsi, vini, visi, eccì, enti, ente, ennesimi, ennesi, enne, etciù, etcì, etini, etimi, etnei, etesii, etesi, eone, eoni, eque, equi, centone, centoni, centine, centini, centum, centesimi. |
Parole contenute in "novecentocinquesimi" |
cin, ove, sim, toc, cent, nove, vece, cento, esimi, cinque, novecento, centocinque, centocinquesimi, novecentocinque. Contenute all'inverso: evo, mise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno venti si ha NOVECENTOventiCINQUESIMI; con trenta si ha NOVECENTOtrentaCINQUESIMI; con novanta si ha NOVECENTOnovantaCINQUESIMI; con quaranta si ha NOVECENTOquarantaCINQUESIMI; con sessanta si ha NOVECENTOsessantaCINQUESIMI; con settanta si ha NOVECENTOsettantaCINQUESIMI; con cinquanta si ha NOVECENTOcinquantaCINQUESIMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentocinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentocinquanta/cinquantacinquesimi, novecentonovanta/novantacinquesimi, novecentoquaranta/quarantacinquesimi, novecentosessanta/sessantacinquesimi, novecentosettanta/settantacinquesimi, novecentotrenta/trentacinquesimi, novecentoventi/venticinquesimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "novecentocinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentocinque/esimie. |
Usando "novecentocinquesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venticinquesimi = novecentoventi; * trentacinquesimi = novecentotrenta; * novantacinquesimi = novecentonovanta; * quarantacinquesimi = novecentoquaranta; * sessantacinquesimi = novecentosessanta; * settantacinquesimi = novecentosettanta; * cinquantacinquesimi = novecentocinquanta; novecentocinquanta * = cinquantacinquesimi. |
Sciarade e composizione |
"novecentocinquesimi" è formata da: nove+centocinquesimi. |
Sciarade incatenate |
La parola "novecentocinquesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centocinquesimi, novecentocinque+esimi, novecentocinque+centocinquesimi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Calvino, illustre scrittore del Novecento, Novella di Chateaubriand, Un Filippo celebre pittore ferrarese del Novecento, Giovane che segue mode vintage del secondo Novecento, Comprende romanzi e novelle. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |