Forma verbale |
Nobilitante è una forma del verbo nobilitare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di nobilitare. |
Informazioni di base |
La parola nobilitante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nobilitante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): — Oh, le somigliasse! — pensò Emilio mentre atteggiava la faccia a consenso. Poi si convinse che le somigliava di fatto o almeno, che, cresciuta in altro ambiente, le sarebbe somigliata, e finì col sorridere. Perché avrebbe dovuto supporre che Angiolina si sarebbe lasciata fermare da pregiudizi? Attraverso al pensiero nobilitante di Amalia, il suo amore per Angiolina s'adornò in qualche momento di tutte le illusioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nobilitante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mobilitante, nobilitanti, nobilitaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mobilitanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nobilitate. Altri scarti con resto non consecutivo: nobiltà, nobile, noia, noie, noli, nolane, nola, notante, notate, nota, notte, note, none, nane, nate, obliante, obliate, oblia, oblate, oliante, oliate, olia, onte, bilia, bilie, bile, bitte, bite, lite, liane, lane, tane, tate. |
Parole contenute in "nobilitante" |
ili, obi, tan, ante, bili, tante, nobili, nobilita. Contenute all'inverso: etna, nati. |
Incastri |
Si può ottenere da notante e bili (NObiliTANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nobilitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: noria/riabilitante, nobilitasti/stinte, nobilitata/tante, nobilitati/tinte, nobilitato/tonte, nobilitavi/vinte, nobilitando/dote. |
Usando "nobilitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mono * = mobilitante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nobilitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: nobilitavo/ovattante, nobilito/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nobilitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabilitante = noria; * tinte = nobilitati; * tonte = nobilitato; * vinte = nobilitavi; * dote = nobilitando; * stinte = nobilitasti. |
Sciarade e composizione |
"nobilitante" è formata da: nobili+tante. |
Sciarade incatenate |
La parola "nobilitante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nobilita+ante, nobilita+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nobilitare... con il pensiero, Nobilita... e affatica, Lo stemma nobiliare, Ha nobili e generosi sentimenti, Giovane servitore di un nobile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nobiliare, nobiliari, nobilita, nobilitai, nobilitammo, nobilitando, nobilitano « nobilitante » nobilitanti, nobilitarci, nobilitare, nobilitarmi, nobilitarono, nobilitarsi, nobilitarti |
Parole di undici lettere: nitroglicol, nobilitammo, nobilitando « nobilitante » nobilitanti, nobilitarci, nobilitarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabilitante, inabilitante, disabilitante, debilitante, impossibilitante, mobilitante, smobilitante « nobilitante (etnatilibon) » facilitante, militante, calamitante, imitante, limitante, delimitante, autolimitante |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |