Informazioni di base |
La parola neutralizzati è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con neutralizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neutralizzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neutralizzata, neutralizzate, neutralizzato, neutralizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: neutralizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: neutralizzi, neutri, neurali, neuriti, netti, nera, neri, nutra, nutria, nutriti, nutrii, nutri, naia, nazi, nati, euriti, etti, erti, elia, urli, urlati, urlai, urla, uria, urti, uliti, tria, triti, trii, tali, tait, tazza, tizzi, tizi, raia, razza, razzi, rati, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, riti, aliti, alzati, alzai, alza, alzi, alati, alti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, liti, lati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: neutralizzanti, neutralizzarti, neutralizzasti. |
Parole contenute in "neutralizzati" |
ali, tra, lizza, neutra, neutrali, neutralizza. Contenute all'inverso: ila, tue, artù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neutralizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutralismo/smozzati, neutralizzare/areati, neutralizzi/iati, neutralizzano/noti, neutralizzare/reti, neutralizzavi/viti, neutralizzavo/voti. |
Usando "neutralizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = neutralizzano; * tinte = neutralizzante; * tinti = neutralizzanti; * tirsi = neutralizzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neutralizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutralizzerà/areati, neutralizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neutralizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutralizzano/tino, neutralizzante/tinte, neutralizzanti/tinti, neutralizzarsi/tirsi. |
Usando "neutralizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzati = neutralismo; * noti = neutralizzano; * areati = neutralizzare; * viti = neutralizzavi; * voti = neutralizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Neutralizzare un ordigno, Neutralizzano le tossine, Neutralizza il veleno, La neutralità dell'elettore, Articolo neutro tedesco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: neutralizzassero, neutralizzassi, neutralizzassimo, neutralizzaste, neutralizzasti, neutralizzata, neutralizzate « neutralizzati » neutralizzato, neutralizzava, neutralizzavamo, neutralizzavano, neutralizzavate, neutralizzavi, neutralizzavo |
Parole di tredici lettere: neutralizzare, neutralizzata, neutralizzate « neutralizzati » neutralizzato, neutralizzava, neutralizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moralizzati, demoralizzati, teatralizzati, centralizzati, decentralizzati, termocentralizzati, trimestralizzati « neutralizzati (itazzilartuen) » pluralizzati, naturalizzati, nasalizzati, universalizzati, catalizzati, statalizzati, digitalizzati |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |