Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola nervino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel serrò le palpebre per liberarle dalle lacrime, che le scivolarono sulle guance e poi sulla camicia color panna, già macchiata di sangue e terra. «Il Charybdis è progettato per rendere Île des Fraises una barriera naturale contro i pemberiani. Gli scienziati hanno studiato la loro fisiologia a fondo e i militari hanno usato quei dati per mettere a punto un agente nervino appositamente creato per sterminarli in caso di ostilità.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Potrebbe essere più preciso? — Quella non era una notizia, bensì un'arma di micidiale potenza all'interno del complesso gioco di rapporti interpersonali che negli anni si era andato instaurando tra lui e il direttore. Un'atomica, una cisterna piena di gas nervino. Almeno lui, per quante stupidaggini potesse aver fatto, non era mai arrivato a perdere una macchina di Leonardo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nervino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cervino, nervina, nervine, nervini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cervina, cervine, cervini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nervo, neri, nero, nevi, nevo. |
Parole con "nervino" |
Finiscono con "nervino": innervino. |
Parole contenute in "nervino" |
vino, nervi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nervino" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerbo/bovino, nero/ovino. |
Usando "nervino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cene * = cervino; corner * = corvino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nervino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenervi/norite. |
Usando "nervino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenervi = norite; norite * = ritenervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nervino" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervi/inno. |
Usando "nervino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bovino = nerbo; inno * = innervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "nervino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nervi+vino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I nervini sono letali, Un nervo del cranio, Contrazione nervosa involontaria, Picchiare nervosamente con le dita sul tavolo, Strutture nervose che reagiscono a stimoli esterni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Nerboruto, Che a i nervi doppj, Nervoso, Nervino, Nervista - Vedemmo altrove che Nerboruto è persona di gran forza muscolare; e ora noto qui che per significare enfaticamente tal forza, e venire a magnificarla, si dice che tal persona ha i nervi doppj; che il popolo confonde sovente i nervi co' muscoli. - [Nervoso è proprio di chi ha una grande irritabilità di nervi tanto nel significato corporeo quanto nello spirituale. - «È più nervoso che sanguigno.» - «Di chi è molto irritabile, dicono in Firenze che è nervoso come una chitarra.» - Nel linguaggio medico suol dirsi anche nervino, sia parlando di malattie nervose che dei rimedii che giovano ad esse. Nel linguaggio familiare suol dirsi Nervista chi è nervoso nel senso spirituale. G. F.] [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nervino - [T.] S.m. Dim. quasi vezz. parlandosi segnatam. di nervi di bambino o di giovanetto. – Nervicino sarebbe ancora più vezz. Nervetto anco d'adulto, comparato a nervi maggiori. Sottodim. di questo sarebbe Nervettino; Nervicciuolo, attenuante; Nervolino, quasi vezz. e di bambino e d'adulto. |
Nervino - [T.] Agg. Più com. Nervoso, ma questo sarebbe più pr. In altro senso è in Vegez. T. Mei C. Metod. Cur. trad. 331. Il cavalcare è il migliore degli esercizii… singolarmente nelle malattie nervine. [Laz.] Nel ling. medico si preferisce l'epit. di nervino a quello di nervoso, e perciò dicesi e scrivesi quasi sempre Malattia, Febbre nervina, mentre di una semplice affezione di nervi, dicesi più volentieri: Affezione nervosa, e lo stesso nel pl.
2. (Farm.) Dicesi nella medicina a quel Rimedio che giova alle malattie de' nervi e delle parti nervose. Targ. (Mt.) La radice del… finocchio porcino è adoperata come aperitiva e nervina. [F.T-s.] Cocch. Cons. II. 65. Rimedi nervini. Nervini. (Farm.) [Sel.] Si usa talvolta sostantivamente per significare i medicamenti nervini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nervettini, nervettino, nervetto, nervi, nervina, nervine, nervini « nervino » nervo, nervosa, nervosamente, nervose, nervosetta, nervosette, nervosetti |
Parole di sette lettere: nervina, nervine, nervini « nervino » nervosa, nervose, nervosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprovino, approvino, riapprovino, disapprovino, trovino, ritrovino, cervino « nervino (onivren) » innervino, preservino, riservino, conservino, crioconservino, osservino, corvino |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |