Forma di un Aggettivo |
"nerastre" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nerastro. |
Informazioni di base |
La parola nerastre è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nerastre per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania e la madre attraversarono le viuzze deserte, passarono davanti al grande panorama occidentale sommerso nella nebbia, cominciarono a scendere lo stradale grigio e umido che si sprofondava giù giù, in una lontananza piena di mistero. Anania si sentì battere il cuoricino: quella strada grigia, vigilata dalle ultime case di Fonni i cui tetti di scheggie parevano grandi ali nerastre spennacchiate, quella strada che scendeva continuamente verso un abisso ignoto colmo di nebbia, era la strada per Nuoro. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Cominciava ad albeggiare. Ma nelle viottole fuori mano che avevano preso non s'incontrava ancora anima viva. La casuccia di Diodata era nascosta fra un mucchio di casupole nerastre e macchie di fichi d'India, dove il fango durava anche l'estate. C'era un pergolato sul ballatoio, e un lume che trapelava dalle imposte logore. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): A quell'epoca, nessuna fattoria europea aveva ancora osato affrontare le esalazioni pestilenziali che s'innalzano sulle acque nerastre puzzolenti dei canali, che gli stessi negri fuggivano. Quelle paludi godevano una sinistra fama e tutti non ignoravano, che fra quei bambù e quei paletuvieri, si celava la morte sotto forma di febbri fulminanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nerastre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nerastra, nerastri, nerastro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nere, nate, erse, erte, erre, rase, rate, rare, aste, atre. |
Parole con "nerastre" |
Finiscono con "nerastre": cinerastre. |
Parole contenute in "nerastre" |
era, ras, tre, nera. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Usando "nerastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rastrella = nella; * rastrello = nello; balenerà * = balestre. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nerastre" si può ottenere dalle seguenti coppie: minerà/stremi. |
Usando "nerastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stremi * = minerà; * minerà = stremi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nerastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balestre * = balenerà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che nerastra, Imenotteri nerastri a zampe gialle, Nera e rosa nei giornali, Grosso bipede selvatico dal piumaggio nerastro, Giocano il derby con i nerazzurri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nepotistici, nepotistico, neppure, nequizia, nequizie, nera, nerastra « nerastre » nerastri, nerastro, nerazzurra, nerazzurre, nerazzurri, nerazzurro, nerbata |
Parole di otto lettere: nequizia, nequizie, nerastra « nerastre » nerastri, nerastro, nerbetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorellastre, pollastre, mastre, salmastre, giovinastre, brunastre, topastre « nerastre (ertsaren) » cinerastre, azzurrastre, rossastre, poetastre, bluastre, olivastre, maestre |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |