Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola neologismi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ne-o-lo-gì-smi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con neologismi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Non che la cosa gli dispiacesse, tutt'altro, ma capiva l'importanza del momento e la necessità di posare bene. Con una mano nello sparato dell'abito, pendente l'altra con nobile negligenza lungo il fianco, il signor Pompeo pensava: «Anche questo l'ho formato io. Chi sa mai che portato in alto dalla capricciosa fortuna non riesca ad avere il suo quarto d'ora di celebrità ; allora deve necessariamente ricordarsi di me. Purché sia riuscito a purgarsi dei neologismi!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neologismi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neologismo, neologisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nolo, noli, nomi, eolismi, elogi, elisi, elmi, olismi, olii, olmi, lisi, limi. |
Parole contenute in "neologismi" |
log, neo, eolo. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neologismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neoantropo/antropologismi, neologico/cosmi, neologiste/temi. |
Usando "neologismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = neologista; * mite = neologiste; * smisti = neologisti; * mitica = neologistica; * mitici = neologistici; * mitico = neologistico; * mitiche = neologistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neologismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neologiste/mite, neologisti/miti, neologistica/mitica, neologistiche/mitiche, neologistici/mitici, neologistico/mitico. |
Usando "neologismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neologisti = smisti; * cosmi = neologico; * temi = neologiste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È un neologismo se è di nuovo conio, Quella d'alloro si dà al neolaureato, Consente a molte neomamme di andare a lavorare, Una lingua neolatina, Grida di neonati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: neolitico, neologia, neologica, neologiche, neologici, neologico, neologie « neologismi » neologismo, neologista, neologiste, neologisti, neologistica, neologistiche, neologistici |
Parole di dieci lettere: neoliberty, neolitiche, neologiche « neologismi » neologismo, neologista, neologiste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): episillogismi, monosillogismi, prosillogismi, panlogismi, ecologismi, psicologismi, ideologismi « neologismi (imsigoloen) » biologismi, neurobiologismi, sociologismi, filologismi, antropologismi, escatologismi, ontologismi |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |