Forma di un Aggettivo |
"negativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo negativo. |
Informazioni di base |
La parola negativi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ne-ga-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con negativi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Molesin aggrottò le ciglia, strinse e porse le labbra con un lungo mugolio sordo, interrotto di scatti negativi: — no — no — no — che finirono in un dubitativo: «proprio no credaria — apparenze!» E continuò a dire dei buoni principii, delle buone pratiche del suo amico. Si teneva sicuro che sarebbe un eccellente parrocchiano, un parrocchiano generoso per la chiesa, generoso per i poveri; mentre se per disgrazia, un giorno o l'altro, la Montanina capitasse in mano di quel tale, di quel signor Alberti... Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Scosse la testa per scacciare i pensieri negativi. Fece l'unica cosa che l'aiutava a superare l'ansia: concentrarsi su cosa sarebbe accaduto nello scenario peggiore. Mutismo davanti al pubblico. Licenziamento in tronco. Rimpatrio in Italia. E poi la vita in qualche modo sarebbe andata avanti. Pensò che in quel preciso istante, in giro per il mondo, c'erano persone della sua stessa età che attendevano diagnosi di malattie terminali, o venivano falciate da un'auto attraversando la strada, perivano sotto i ferri del chirurgo, venivano accoltellate. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Lo tenterà, ne sono certo, ma sarà costretto a ritornare. Un equipaggio, per quanto robusto ed agguerrito, non può percorrere millecinquecento miglia a piedi sui ghiacci e carico dei viveri necessari per parecchi mesi. Tutte le spedizioni tentate nei mari artici, anche coll'aiuto delle slitte tirate dai cani, hanno dato risultati negativi, anzi disastrosi. Ritorniamo, amici: scenderemo per quei burroni che mettono alla costa e andremo a fare quattro fucilate contro gli uccelli marini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negativi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: negativa, negative, negativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negai, negavi, nevi, nativi, natii, nati, navi. |
Parole con "negativi" |
Iniziano con "negativi": negatività, negativismi, negativismo, negativizzarsi. |
Finiscono con "negativi": internegativi, sieronegativi, elettronegativi. |
Contengono "negativi": sieronegatività, elettronegatività. |
Parole contenute in "negativi" |
ivi, nega, negati. Contenute all'inverso: tag, vita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: negavo/votivi. |
Usando "negativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivamente = negativamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/arativi, negata/attivi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "negativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = negavo; * negativamente = vivamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "negativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: negati+ivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: negasti, negata, negate, negati, negativa, negativamente, negative « negativi » negativismi, negativismo, negatività, negativizzarsi, negativo, negato, negatogli |
Parole di otto lettere: negarono, negativa, negative « negativi » negativo, negatone, negatoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accomodativi, laudativi, trasudativi, essudativi, ideativi, creativi, ricreativi « negativi (ivitagen) » sieronegativi, elettronegativi, internegativi, aggregativi, congregativi, disgregativi, sbrigativi |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |