Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «necrotizzante», il significato, curiosità, forma del verbo «necrotizzare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Necrotizzante

Forma verbale

Necrotizzante è una forma del verbo necrotizzare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di necrotizzare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola necrotizzante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: ne-cro-tiz-zàn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con necrotizzante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La mancanza del flusso sanguigno è necrotizzante per le parti del corpo interessate.
  • Alcuni neonati, forse a causa della scarsa igiene nell'ospedale in cui nascono, sono colpiti da enterite necrotizzante.
  • La moderna criochirurgia sfrutta l'effetto necrotizzante del freddo per ridurre, fra l'altro, le emorragie durante gli interventi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per necrotizzante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: necrotizzanti, necrotizzaste, nevrotizzante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: necrotizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: nerone, nero, nerite, neri, nera, nere, neon, nette, notiate, notine, noti, notante, notate, nota, notte, note, noia, noie, nozze, none, nane, nate, erotizzante, erotizzate, erotizza, eroine, eroi, eroe, erti, erta, erte, eone, ente, crotte, croate, cria, crine, crie, coti, cotante, cotte, cote, cozzante, cozzate, cozza, cozze, coane, conte, ciane, cinte, cine, cane, rotante, rota, rotte, rote, rozza, rozze, roane, rizzante, rizzate, rizza, rizze, rane, rate, otite, onte, tinte, tante, tane, tate, zane.
Parole contenute in "necrotizzante"
ante, necrotizza. Contenute all'inverso: ito, etna, zito, torce.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "necrotizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: necrotico/cozzante, necrotizzasti/stinte, necrotizzata/tante, necrotizzati/tinte, necrotizzato/tonte, necrotizzavi/vinte, necrotizzando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "necrotizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzante = necrotico; * tinte = necrotizzati; * tonte = necrotizzato; * vinte = necrotizzavi; * dote = necrotizzando; * stinte = necrotizzasti.
Sciarade incatenate
La parola "necrotizzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: necrotizza+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Necrosi massiva di un organo, Città del Lazio con una famosa necropoli etrusca, Il nome di Neeson, I conterranei dell'attore Liam Neeson, Antiche necropoli sotterranee.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: necrotici, necrotico, necrotizza, necrotizzai, necrotizzammo, necrotizzando, necrotizzano « necrotizzante » necrotizzanti, necrotizzare, necrotizzarono, necrotizzarsi, necrotizzasse, necrotizzassero, necrotizzassi
Parole di tredici lettere: necroscopiche, necrotizzammo, necrotizzando « necrotizzante » necrotizzanti, necrotizzarsi, necrotizzasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spumantizzante, quantizzante, robotizzante, psicotizzante, narcotizzante, ipnotizzante, ipotizzante « necrotizzante (etnazzitorcen) » erotizzante, sclerotizzante, nevrotizzante, esotizzante, ammortizzante, attizzante, riattizzante
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «necrotizzante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze