Informazioni di base |
La parola nebbiolina è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: neb-bio-lì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nebbiolina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Poi il Gaia si seccò di stare lì all'aria aperta. Era calata una leggera nebbiolina umida, destinata ad essere spazzata dalla bora che doveva funestare quelle celebri giornate. Il Gaia spinse la porta del caffè e, senza complimenti, concedendosi lo sfogo di ridere clamorosamente, entrò per primo, zoppicando. La via del male di Grazia Deledda (1906): La luna illuminava il vasto paesaggio desolato, le grandi tancas inaridite dall'estate e qua e là annerite da recenti incendi. Qualche fuoco di pastore perduto in quelle solitudini melanconiche appariva misterioso come un fuoco fatuo, come una lingua rossa emergente dalla terra nera, dietro i muricciuoli o fra le stoppie rase e l'asfodelo secco; e in lontananza, da qualche piccola palude formatasi dopo le prime pioggie di settembre, saliva uno nebbiolina azzurrastra che pareva l'alito della terra febbricitante. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Così né l'uno né l'altra provavano più desiderio di parlare, e la piova tepida, che veniva ora più fitta, sussurrando intorno a loro, sulle alberelle del pendio e poi sui grandi noci, e poi sulle siepi della via maestra il suo continuo, quieto: «zitto, zitto» favoriva quel silenzio. Elena camminava un po' innanzi, perché lui non le aveva più offerto il braccio. Non v'eran più macchie di sole, adesso. I campi si perdevano, la via sfumava davanti in una nebbiolina bigia dietro alla quale i grandi fantasmi delle montagne parevano lontani, lontani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nebbiolina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nebbioline. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nebbia, neon, noli, nola, noia, nona, ebola, eolina, elia, bilia, bili, bolina, boli, boina, boia, bona, olia. |
Parole contenute in "nebbiolina" |
bio, oli, ebbi, ioli, lina, nebbioli. Contenute all'inverso: ani, ben, ilo, nilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nebbiolina" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/rabbiolina, nebbie/eolina, nebbiosa/salina. |
Usando "nebbiolina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rane * = rabbiolina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nebbiolina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rabbiolina = nera; rabbiolina * = rane; * salina = nebbiosa. |
Sciarade incatenate |
La parola "nebbiolina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nebbioli+lina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Barolo : nebbiolo = Brunello di Montalcino : x, Il nebbione che spesso avvolge certe metropoli, È scarsa nei giorni nebbiosi, Nebbie che calano fitte, Vede nella nebbia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nebbiolina - S. f. Dim. di NEBBIA. T. Par che debba essere più leggiera della Nebbierella. E quella che intorbida il vedere dell'occhio, parrebbe potersi dire Nebbiolina piuttosto che Nebbierella. = Targ. Tozz. G. Viag. 4. 45. (Gh.) Una caligine o nebbiolina… che a certi giorni d'inverno si vede… E Prodr. 18. Nebbiolina che sta sempre sopr'a Firenze, fuori che nelle costituzioni boreali. [Tor.] E Ar. Vald. 1. 340. Quando regna il tramontano, o qualche altro vento suo collaterale, non si vede punto quella nebbiolina, ma l'atmosfera è pulitissima e limpida come un cristallo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nebbiettina, nebbiettine, nebbiogena, nebbiogene, nebbiogeni, nebbiogeno, nebbioli « nebbiolina » nebbioline, nebbiolo, nebbione, nebbioni, nebbiosa, nebbiose, nebbiosi |
Parole di dieci lettere: nebbiogene, nebbiogeni, nebbiogeno « nebbiolina » nebbioline, nebbiosità, nebulizzai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fragolina, regolina, pettegolina, virgolina, frugolina, paiolina, rabbiolina « nebbiolina (aniloibben) » robiolina, braciolina, brecciolina, trecciolina, ricciolina, gocciolina, chiocciolina |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |