Informazioni di base |
La parola nautili è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nautili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Salivano dagli abissi dell'oceano a centinaia e centinaia, mostrando le loro spine acute che coprono i loro corpi, facendoli rassomigliare ai ricci terrestri, a tinte però svariate, bianche, violacee o macchiate in nero, mentre in mezzo a loro sfilavano, coi tentacoli al vento onde approfittare del menomo soffio d'aria, lunghe file di nautili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nautili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: naftili, nautici, nautilo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: natii, nati. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lituana, lituane, lituani, lituano. |
Parole contenute in "nautili" |
ili, utili. Contenute all'inverso: tua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nautica/cali, nautico/coli. |
Usando "nautili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utilità = nata; * lici = nautici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nani/inutili. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/utilista, tana/utilità. |
Usando "nautili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: utilità * = tana; utilista * = stana; * tana = utilità; * stana = utilista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nata/utilità. |
Usando "nautili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cali = nautica; * coli = nautico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'asse con cui si praticava uno sport analogo allo sci nautico, Facoltà per futuri progettisti nautici, Un percorso sulla carta nautica, Una formazione navale, Comprende la Navarra e l'Aragona. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nauseino, nauseò, nauseo, nautica, nautiche, nautici, nautico « nautili » nautilo, navacce, navaccia, navaja, navale, navali, navalismi |
Parole di sette lettere: nautica, nautici, nautico « nautili » nautilo, navacce, navarra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fittili, ottili, sottili, ultrasottili, extrasottili, duttili, utili « nautili (ilituan) » butili, futili, mutili, inutili, vili, civili, incivili |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |