Forma verbale |
Muterebbero è una forma del verbo mutare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di mutare. |
Informazioni di base |
La parola muterebbero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Leggendo la rivelazione di Bianca, non aveva avuto un senso di rivolta, non aveva arrossito di essere l'amica di una cortigiana: non aveva titubato nel rispondere, vieni, ti aspetto; e l'aveva abbracciata; e aveva riudita la sua confessione senza provare che della compassione per lei. Questi sentimenti non muterebbero per l'avvenire: ne era sicura! Non si pentirebbe mai di averla pregata di restare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muterebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: murerebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: muterò, muto, murerò, mure, muro, mere, mero, utero, uree, ureo, urbe, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: multerebbero, mutuerebbero. |
Parole con "muterebbero" |
Finiscono con "muterebbero": tramuterebbero, commuterebbero, permuterebbero, trasmuterebbero. |
Parole contenute in "muterebbero" |
ere, ero, ter, ebbe, mute, ebbero, muterebbe. Contenute all'inverso: ore, tum, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: muda/daterebbero, murino/rinoterebbero, mutereste/resterebbero, mutevole/volerebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: musetta/attesterebbero, mutavo/ovatterebbero, mutilo/olierebbero. |
Usando "muterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = cenerebbero; medium * = mediterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: muterebbe/eroe. |
Usando "muterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daterebbero = muda; * rinoterebbero = murino. |
Sciarade incatenate |
La parola "muterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muterebbe+ero, muterebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cattura prede mute, Che sono mutevoli, I colleghi di Muti e Chailly, Il re che mutava in oro tutto quel che toccava, Fu mutato in pino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mutazionistici, mutazionistico, mute, muterà, muterai, muteranno, muterebbe « muterebbero » muterei, muteremmo, muteremo, mutereste, muteresti, muterete, muterò |
Parole di undici lettere: musicomanie, mutazionale, mutazionali « muterebbero » mutevolezza, mutilassero, mutilassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivaluterebbero, sottovaluterebbero, autovaluterebbero, supervaluterebbero, svaluterebbero, sopravvaluterebbero, recluterebbero « muterebbero (orebberetum) » tramuterebbero, commuterebbero, permuterebbero, trasmuterebbero, deputerebbero, reputerebbero, amputerebbero |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |